Home / forze armate / Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025: celebrazioni della Marina Militare a Taranto

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025: celebrazioni della Marina Militare a Taranto

cerimonia Marina Militare per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025 a Taranto

La Marina Militare celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con eventi aperti alla cittadinanza. Le iniziative principali si svolgono a Taranto e in altre città pugliesi. L’ingresso è libero e rappresenta un’occasione di incontro tra istituzioni e cittadini.

Celebrazioni a Taranto

A Taranto, cuore operativo della Marina, la giornata inizia alle ore 10:00 in Piazza della Vittoria con l’alzabandiera. La cerimonia è accompagnata dalla Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Sud, dal Picchetto Interforze e da rappresentanze civili e militari.

Successivamente, alle ore 11:00, dal Castello Aragonese e da nave Cavour vengono eseguite salve di cannone da ventuno colpi. Alle 11:30 è prevista la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Durante la cerimonia, gli allievi della Scuola Sottufficiali consegnano la Bandiera italiana all’Istituto Comprensivo “Renato Moro”.

Visite e attività aperte al pubblico

Nel corso della giornata, le basi navali e le principali unità della Marina Militare sono accessibili per visite guidate. Tra queste, nave Cavour, nave Doria, nave Vulcano, nave Alpino e nave Montecuccoli. Gli orari di apertura sono dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 15:30. L’ingresso avviene dalla Stazione Navale Mar Grande.

Il Castello Aragonese offre visite ogni ora, dalle 09:30 alle 13:30. Inoltre, il Comando Flottiglia Sommergibili permette l’accesso alla Scuola Sommergibili, alla Sala Storica e al Sottomarino classe Sauro.

Nel frattempo, il Centro Addestramento Aeronavale di San Vito e il Sedime di Punta Pizzone presentano dimostrazioni dei sistemi di addestramento. Anche l’Arsenale Militare Marittimo e la Stazione Aeromobili di Grottaglie aprono al pubblico, con mostre dedicate alla storia e alla tecnologia navale italiana.

Eventi a Brindisi e in altre località

A Brindisi, la Stazione Navale ospita visite a nave San Marco e alle officine tecniche. Anche il Castello Svevo è visitabile nelle fasce 10:00–12:00 e 14:00–16:00.

Infine, i Fari di Palinuro, Capo d’Armi e Ortona sono aperti al pubblico, ampliando l’iniziativa oltre i confini regionali.

Un’occasione di incontro e memoria

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025 è un momento di riflessione e memoria. Le attività della Marina Militare valorizzano il patrimonio storico, umano e tecnologico delle Forze Armate. In questo modo, l’iniziativa rafforza il legame tra cittadini e istituzioni, ricordando il sacrificio di chi ha servito il Paese.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *