Home / territorio / Due Mari di Talenti 2025 celebra innovazione e giovani al Teatro Orfeo

Due Mari di Talenti 2025 celebra innovazione e giovani al Teatro Orfeo

Due Mari di Talenti 2025 celebra innovazione e giovani al Teatro Orfeo Due Mari di Talenti 2025, l’evento promosso dall’Aps Taranto 25, si è svolto lo scorso 7 novembre al Teatro Orfeo di Taranto, portando sul palco professionisti, artisti e giovani emergenti. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Taranto e da Tecnopolis, ha riunito esperienze nazionali e internazionali, valorizzando competenze e prospettive future per il territorio. Due Mari di Talenti 2025: una serata dedicata alla crescita del territorio L’edizione 2025 ha offerto un programma in grado di unire innovazione, divulgazione e intrattenimento, grazie al supporto di Joule – la Scuola di Eni per l’Impresa, main partner dell’iniziativa, e di altre realtà come BCC di San Marzano, Porte dello Jonio gestito da Nhood e Carlo Fiorino hospital del Gruppo Neuromed. Durante l’anteprima, il presidente dell’Aps Taranto 25 ha annunciato l'avvio del percorso per la trasformazione dell’associazione in Fondazione di Partecipazione, sottolineando l’obiettivo di creare reti virtuose tra i talenti coinvolti. La serata è stata condotta da Mauro Pulpito affiancato da Fiorella Occhinegro. Nel corso dell’evento, i relatori hanno illustrato esperienze maturate in ambiti diversi: dall’innovazione allo sport, dall’accademia alla musica, dall’informazione alla scienza. Un racconto corale volto ad ampliare il dialogo con la comunità locale attraverso proposte praticabili e visioni strategiche. I premiati dell’edizione 2025 di Due Mari di Talenti Sul palco dell’Orfeo sono stati premiati cinque professionisti originari di Taranto che si sono distinti in Italia e all’estero. Tra questi, una cantante jazz e manager di rilievo internazionale, una campionessa sportiva, una giornalista e conduttrice televisiva, un docente universitario di economia e un dirigente di un’importante azienda tecnologica europea. Accanto a loro, è intervenuto anche un docente di biorobotica già premiato in un’edizione precedente, ora nominato socio onorario dell’associazione. Il Delphis d’Oro Next Gen è stato conferito a giovani talenti distintisi in competizioni nazionali: un gruppo finalista di un noto talent show televisivo, una ballerina promessa della danza italiana e tre studenti del liceo Battaglini di Taranto, riconosciuti per risultati eccellenti nelle Olimpiadi di Matematica, in un Certamen di Fisica e per meriti scolastici nazionali. Due Mari di Talenti 2025 e l’attenzione alla Next Generation L’edizione 2025 ha dedicato ampio spazio alla valorizzazione delle nuove generazioni attraverso premi specifici e testimonianze di studenti e giovani professionisti. L’obiettivo dichiarato è rafforzare il legame tra formazione, talento e opportunità, offrendo esempi concreti di percorsi virtuosi nel Mezzogiorno. Conclusioni La serata dedicata a Due Mari di Talenti 2025 ha confermato il ruolo dell’iniziativa come spazio di confronto, riconoscimento e costruzione di nuove sinergie per la città di Taranto. L’Aps Taranto 25, prossima alla trasformazione in Fondazione di Partecipazione, ha annunciato nuove progettualità future, con l’intento di proseguire nel sostegno a professionisti e giovani del territorio.

Due Mari di Talenti 2025 si è svolto il 7 novembre al Teatro Orfeo di Taranto. L’evento, promosso dall’Aps Taranto 25 con il patrocinio del Comune di Taranto e di Tecnopolis, ha riunito professionisti, artisti e giovani che si distinguono in diversi settori. La manifestazione ha offerto un’occasione concreta per valorizzare competenze e prospettive legate allo sviluppo del territorio.

Due Mari di Talenti 2025: una serata dedicata alla crescita del territorio

L’edizione 2025 ha proposto un programma ricco e dinamico. Inoltre, grazie al supporto di Joule – la Scuola di Eni per l’Impresa, main partner dell’iniziativa – e di altre realtà come BCC di San Marzano, Porte dello Jonio gestito da Nhood e Carlo Fiorino hospital del Gruppo Neuromed, il pubblico ha assistito a interventi di qualità.

In apertura, il presidente dell’Aps Taranto 25 ha annunciato l’avvio del percorso per trasformare l’associazione in una Fondazione di Partecipazione. Ha spiegato che questa evoluzione punta a rafforzare reti virtuose e collaborazioni stabili. La serata, condotta da Mauro Pulpito insieme a Fiorella Occhinegro, ha alternato momenti di dialogo e testimonianze provenienti da ambiti diversi.

I protagonisti hanno raccontato esperienze maturate nell’innovazione, nello sport, nell’accademia, nella musica, nell’informazione e nella scienza. Di conseguenza, il confronto ha stimolato nuove riflessioni sulle opportunità per la comunità locale e sulle pratiche utili allo sviluppo del territorio.

I premiati dell’edizione 2025 di Due Mari di Talenti

Sul palco dell’Orfeo sono saliti cinque professionisti originari di Taranto. Si sono distinti in Italia e all’estero in settori come la musica, lo sport, la comunicazione, l’economia e la tecnologia. Inoltre, un docente di biorobotica, già premiato in una precedente edizione, è stato nominato socio onorario dell’associazione.

Il Delphis d’Oro Next Gen ha riconosciuto il valore di giovani talenti impegnati a livello nazionale. Tra loro figurano un gruppo finalista di un noto talent show, una ballerina emergente e tre studenti del liceo Battaglini di Taranto. I giovani hanno ottenuto risultati eccellenti nelle Olimpiadi di Matematica, in un Certamen di Fisica e per meriti scolastici di rilievo.

Due Mari di Talenti 2025 e l’attenzione alla Next Generation

L’edizione 2025 ha posto particolare attenzione ai giovani. Infatti, la presenza di studenti, performer e nuove professionalità ha mostrato quanto il territorio possa contare su un patrimonio umano vivace e competente. L’obiettivo dell’iniziativa è rafforzare il legame tra formazione, talento e opportunità, offrendo esempi concreti di crescita possibile nel Mezzogiorno.

La serata dedicata a Due Mari di Talenti 2025 ha confermato il ruolo dell’iniziativa come spazio di confronto e riconoscimento. L’Aps Taranto 25 ha annunciato nuove progettualità che accompagneranno la futura trasformazione in Fondazione di Partecipazione. Pertanto, l’organizzazione continuerà a sostenere professionisti e giovani del territorio, con l’intento di ampliare reti e occasioni di sviluppo.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *