La ceramica contemporanea a Grottaglie torna protagonista al Castello Episcopio. Domenica 12 ottobre, alle ore 11, si inaugura la mostra personale dell’artista ucraina Ielizaveta Portnova. Nella stessa giornata, saranno presentati i risultati della residenza d’artista della ceramista cinese Zheng Ying. Infine, è previsto il bilancio conclusivo della XXXII edizione del Concorso “Mediterraneo”.
La città delle ceramiche chiude un’edizione molto partecipata. In effetti, il concorso internazionale “Mediterraneo” ha portato a Grottaglie settanta opere da diversi Paesi. Così, il pubblico ha potuto incontrare linguaggi e tecniche differenti. Di conseguenza, la rassegna ha rafforzato il ruolo della città nel panorama della ceramica d’autore.
Mostra personale: ceramica contemporanea a Grottaglie tra tradizione e ricerca
Alle ore 11 si apre la mostra personale di Ielizaveta Portnova, premiata nella scorsa edizione. Il percorso propone opere che uniscono memoria artigiana e innovazione. Inoltre, l’allestimento valorizza il dialogo con gli spazi del Castello Episcopio. La mostra resterà visitabile fino a domenica 16 novembre.

L’artista è membro dell’International Academy of Ceramics e della National Union of Artists of Ukraine. Ha esposto in musei e collezioni in Cina, Corea del Sud, Italia, Spagna e Ucraina. Per questo motivo, l’appuntamento rappresenta un’occasione di confronto con una ricerca maturata in contesti internazionali.
Residenza d’artista: nuovi esiti per la ceramica contemporanea a Grottaglie
Nella stessa giornata saranno condivisi i risultati della residenza di Zheng Ying, vincitrice del premio under 35. L’artista ha lavorato nel Quartiere delle Ceramiche e al Craft Lab del Convento dei Cappuccini. In particolare, ha dialogato con maestranze locali e con i materiali del territorio.

Le opere nascono dall’incontro con il paesaggio rupestre e mediterraneo. Di conseguenza, forme e superfici suggeriscono legami tra culture, tecniche e sensibilità diverse. In breve, la tradizione si fonde con la sperimentazione contemporanea.
Chiusura della rassegna e bilancio della XXXII edizione
Nel corso dell’evento è previsto il bilancio finale della rassegna, curata da Elena Agosti. L’iniziativa è promossa dal Comune di Grottaglie – Assessorato e Settore Cultura, Turismo e Valorizzazione della Ceramica, con il patrocinio della Regione Puglia, dell’AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica, di POP Ceramiche di Puglia e con il sostegno della BCC San Marzano.
La giornata si concluderà con un momento conviviale aperto ai visitatori. Pertanto, il pubblico potrà confrontarsi con le artiste e con i curatori in un clima informale.
Con queste iniziative e con la chiusura ufficiale del concorso, Grottaglie conferma il proprio ruolo di riferimento per la ceramica contemporanea a Grottaglie. D’ora in poi, l’esperienza maturata potrà generare nuove collaborazioni e nuovi progetti. Per informazioni su orari e accessi, rivolgersi ai canali istituzionali del Comune e del Castello Episcopio.