Home / Taranto e provincia / Incendio ex Ilva Taranto: Veraleaks denuncia il ministro Urso alla Procura

Incendio ex Ilva Taranto: Veraleaks denuncia il ministro Urso alla Procura

incendio ex Ilva Taranto altoforno 1 con operai durante le operazioni di spegnimento

Il 22 maggio 2025, Luciano Manna e Carla Luccarelli hanno presentato una denuncia penale al commissariato Borgo della Polizia di Stato di Taranto. I due hanno accusato i responsabili della gestione dello stabilimento ex Ilva.

Luciano Manna è il fondatore dell’organizzazione Veraleaks. Carla Luccarelli è la madre di Giorgio, giovane simbolo delle difficili condizioni ambientali e lavorative della zona. La denuncia riguarda anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Secondo i firmatari, il ministro avrebbe responsabilità dirette nella gestione dell’impianto.

I denuncianti affermano che l’incendio ex Ilva Taranto del 7 maggio è il risultato di una gestione negligente. L’episodio si è verificato sull’altoforno 1 e ha creato gravi rischi per operai e cittadini.

Incendio ex Ilva Taranto: video e accuse di gestione inadeguata

Veraleaks ha pubblicato un video che mostra le condizioni durante l’incendio. Il filmato è disponibile al link https://youtube.com/shorts/HT8BuO115mM.

Nel video, le squadre di emergenza sembrano impreparate. Secondo Manna e Luccarelli, l’intervento ha avuto modalità non professionali. Hanno paragonato l’operazione allo spegnimento di un barbecue.

I firmatari hanno consegnato alla Procura di Taranto anche documenti sulle cokerie. In queste aree si sarebbero verificati episodi simili. Puoi trovare altri approfondimenti nella sezione ambiente Puglia.

Spettacolo teatrale “Dentro la fabbrica” in arrivo in autunno

Veraleaks ha annunciato per l’autunno 2025 la presentazione dello spettacolo “Dentro la fabbrica”. Il progetto racconta sei anni di vita all’interno dell’ex Ilva. L’obiettivo è mostrare la realtà vissuta da operai e residenti.

«Abbiamo chiesto alla Procura – dichiarano i firmatari – di fare luce sulle responsabilità politiche e gestionali. La salute pubblica e la sicurezza dei lavoratori sono in pericolo».

L’incendio ex Ilva Taranto e la denuncia del 22 maggio segnano un punto importante. La Procura di Taranto dovrà ora valutare le responsabilità, anche a livello istituzionale.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *