Inclusione sociale a Taranto al centro del nuovo protocollo d’intesa siglato tra il Comune e l’Ets-Aps “Salpiamo”, durante un incontro istituzionale tenutosi presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città. L’accordo mira a rafforzare le politiche inclusive e a promuovere percorsi condivisi per l’integrazione dei cittadini.
Collaborazione per promuovere l’inclusione sociale a Taranto
Il protocollo d’intesa formalizza la collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’associazione, con l’obiettivo di sostenere progetti educativi, riabilitativi e sociali rivolti a persone in situazione di fragilità. L’intesa prevede che l’Assessorato ai Servizi Sociali supporti operativamente le iniziative presentate dall’associazione, previa valutazione dei programmi proposti.
L’accordo favorirà inoltre la diffusione delle attività di “Salpiamo” attraverso una rete di enti pubblici e privati, tra cui scuole, università, realtà del volontariato, organismi del terzo settore e soggetti del mondo economico. L’obiettivo è ampliare la partecipazione e garantire una maggiore conoscenza degli strumenti inclusivi disponibili sul territorio.
Progetti e attività per un mare più inclusivo
Nel corso dell’incontro, i rappresentanti istituzionali hanno evidenziato l’impegno dell’associazione nella promozione della cultura del mare come elemento di crescita personale e integrazione sociale. Tra le iniziative maggiormente apprezzate figura il progetto “Para Sailing Taranto”, che consente anche a persone con disabilità motorie di praticare vela grazie a imbarcazioni dedicate e dispositivi di sollevamento specifici.
Le attività di “Salpiamo” comprendono anche laboratori di arte marinaresca e percorsi destinati al reinserimento sociale di soggetti in situazione di svantaggio. Alcuni progetti sono stati sviluppati in collaborazione con enti istituzionali, tra cui strutture del Ministero della Giustizia, favorendo il coinvolgimento di giovani e adulti in percorsi formativi integrati.
Gli esponenti dell’associazione hanno ricordato inoltre le collaborazioni attive con realtà nazionali e internazionali, come la Fondazione “A Chance in Life” e l’Unione Italiana Vela Solidale. Tra le iniziative recenti figura anche la partecipazione al progetto nazionale “Velando”, promosso dal Ministro per le Disabilità.
Con la sottoscrizione del protocollo, Comune ed Ets-Aps “Salpiamo” avviano un percorso strutturato finalizzato al consolidamento delle politiche di inclusione sociale a Taranto, attraverso azioni concrete, reti territoriali e progetti destinati a coinvolgere un numero sempre più ampio di cittadini.










