Tutto pronto per la Pigiama Run 2025, l’iniziativa nazionale di solidarietà promossa dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. L’evento si svolgerà il 26 settembre a Taranto, in contemporanea con altre 33 città italiane, per sostenere i bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica “Nadia Toffa” dell’ospedale SS. Annunziata. La partenza è fissata da Piazza Giovanni XXIII alle 18:30, con il corteo che prenderà avvio alle 19:00.
Pigiama Run 2025: un segno di solidarietà
La Pigiama Run 2025 unisce sport, allegria e impegno sociale. I partecipanti indosseranno un pigiama come simbolo di vicinanza ai piccoli pazienti oncologici e alle loro famiglie.
“Non è solo una manifestazione, ma un segno concreto di solidarietà e vicinanza ai bambini e alle famiglie che affrontano la malattia oncologica”, dichiara Gennaro Oliva, coordinatore territoriale UIL Taranto. “Taranto ha sempre risposto con grande cuore a queste iniziative, e siamo certi che anche quest’anno la nostra comunità non farà mancare il proprio sostegno”.
Fondi per il reparto di Oncoematologia Pediatrica
L’obiettivo della manifestazione è raccogliere fondi per il reparto di Oncoematologia Pediatrica “Nadia Toffa”. Le donazioni serviranno a finanziare case di accoglienza, supporto psicologico e aiuti economici per le famiglie. Nel 2024, grazie alla generosità dei cittadini, è stata acquistata una barella di ultima generazione per il reparto.
Anche quest’anno la UIL Taranto partecipa attivamente, offrendo gadget ai partecipanti e invitando tutta la cittadinanza a prendere parte all’iniziativa.
“Ogni passo che faremo insieme sarà un passo verso un futuro migliore per i bambini che lottano contro il cancro”, aggiunge Oliva.
Modalità di partecipazione
Il contributo minimo di adesione è di 15 euro, che dà diritto a un pacco gara con pettorale e gadget offerti dagli sponsor. L’intero ricavato sarà destinato a sostenere i progetti della LILT a favore dei piccoli pazienti oncologici.
La Pigiama Run 2025 a Taranto rappresenta un’occasione di comunità, solidarietà e impegno concreto. L’appuntamento è per domani, 26 settembre, con la speranza che la partecipazione numerosa possa contribuire a regalare nuove prospettive ai bambini del reparto oncologico e alle loro famiglie.