Home / Taranto e provincia / Residenza d’artista a Grottaglie: Zheng Ying tra ceramica e cultura

Residenza d’artista a Grottaglie: Zheng Ying tra ceramica e cultura

Residenza d’artista a Grottaglie con Zheng Ying ceramica contemporanea

Dal 23 settembre al 12 ottobre 2025 la residenza d’artista a Grottaglie accoglie la ceramista cinese Zheng Ying, residente a Londra. L’iniziativa rientra nel programma culturale del Concorso Mediterraneo di Ceramica Contemporanea e conferma la città come crocevia internazionale di dialogo artistico.

Residenza d’artista a Grottaglie e collaborazione internazionale

Il progetto è promosso dal Comune di Grottaglie – Assessorato alla Cultura – con il sostegno della BCC San Marzano e la collaborazione dell’associazione di ceramisti Ex Frantoio. L’artista lavora nel laboratorio Craft Lab presso il Convento dei Cappuccini. Qui sviluppa opere ispirate al territorio e al confronto con i maestri ceramisti locali.

La residenza è collegata alla prima edizione del Concorso Mediterraneo. L’iniziativa valorizza il patrimonio ceramico e amplia la rete di eventi culturali in Puglia, intrecciando tradizione e nuove prospettive creative.

Concorso Mediterraneo e mostra personale

Il Concorso 2025 raccoglie 73 opere da quattro continenti. Partecipano artisti da Germania, Stati Uniti, Africa, Asia ed Europa. Le opere raccontano la ceramica come linguaggio universale e danno forma alla contemporaneità con stili e materiali differenti.

Il 12 ottobre, al Castello Episcopio, si concluderà la XXXII edizione del concorso. Nella stessa giornata sarà inaugurata la mostra personale dell’artista ucraina Ielizaveta Portnova, visitabile al Museo della Ceramica fino al 12 novembre. Saranno inoltre presentati i risultati della residenza d’artista a Grottaglie di Zheng Ying.

Dichiarazioni e prospettive future

«Le due attività culturali rappresentano momenti complementari di approfondimento e confronto», spiegano gli organizzatori. «La residenza favorisce un dialogo diretto con il territorio, mentre la mostra mette in evidenza la ricerca individuale».

La rassegna ha il patrocinio di AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica, insieme a Regione Puglia e POP Ceramiche di Puglia. Queste collaborazioni confermano la vocazione internazionale di Grottaglie.

Un valore culturale e turistico

L’iniziativa non ha solo un impatto artistico. Rafforza anche il turismo culturale della città, attirando visitatori e studiosi da diversi Paesi. La residenza d’artista a Grottaglie contribuisce così a consolidare il legame tra ceramica, territorio e sviluppo economico. Le attività artistiche diventano occasione di promozione identitaria e di crescita collettiva.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *