Home / Taranto e provincia / Giochi del Mediterraneo 2026: nasce il Gruppo Tecnico a Taranto

Giochi del Mediterraneo 2026: nasce il Gruppo Tecnico a Taranto

riunione del Gruppo Tecnico Confindustria Taranto per Giochi del Mediterraneo 2026

È stato ufficializzato con la ratifica del Consiglio Generale di Confindustria Taranto, il Gruppo Tecnico per i Giochi del Mediterraneo 2026. L’iniziativa rafforza l’impegno dell’associazione nel supportare un evento internazionale di grande rilevanza per il territorio.

Confindustria Taranto al centro dei Giochi del Mediterraneo 2026

Il Gruppo è nato per iniziativa di Beatrice Lucarella (Confindustria nazionale), Renato Cacciotta (Presidente Gruppo Giovani) e Vincenzo Fanelli (Presidente sezione Agroalimentare, Turismo e Cultura). Il presidente Salvatore Toma e il Consiglio Generale hanno approvato l’avvio delle attività con entusiasmo.

Il nuovo organismo avrà il compito di affiancare il Comitato organizzatore e di proporre progetti legati allo sviluppo locale. Per questo motivo, promuoverà un dialogo costante con le istituzioni nazionali e regionali, mentre organizzerà anche eventi collaterali per coinvolgere imprese e cittadini.

Per conoscere il programma ufficiale della manifestazione, è possibile visitare il sito ufficiale di Taranto 2026.

Obiettivi post-evento e strategie durature

Conclusi i Giochi del Mediterraneo 2026, il Gruppo continuerà a operare. Infatti, l’obiettivo principale sarà quello di valorizzare gli impianti sportivi costruiti in occasione dell’evento, trasformandoli in strutture di riferimento per le attività sportive locali e internazionali.

«Con questo Gruppo – ha affermato Vincenzo Fanelli – intendiamo favorire una crescita duratura del territorio. I Giochi rappresentano un’occasione unica, ma vogliamo che i benefici si estendano anche oltre il 2026».

Inoltre, l’iniziativa si inserisce in una più ampia visione di sviluppo economico, turistico e sociale promossa da Confindustria Taranto. Di conseguenza, sarà fondamentale il contributo delle aziende del territorio. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la pagina ufficiale dell’associazione.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *