Home / territorio / Violenza di genere: alla UIL di Taranto un confronto su diritti, autonomia e dignità

Violenza di genere: alla UIL di Taranto un confronto su diritti, autonomia e dignità

Incontro sulla violenza di genere alla UIL di Taranto

L’iniziativa “Donne, lavoro e dignità: un impegno quotidiano contro la violenza” ha posto al centro il tema della violenza di genere. L’evento si è svolto nella Sala “Sandro Pertini” della UIL di Taranto e ha coinvolto istituzioni, sindacato, operatori e cittadinanza. L’obiettivo era promuovere una riflessione condivisa su diritti, autonomia e dignità femminile.

Violenza di genere e responsabilità collettiva

I relatori hanno richiamato l’importanza di un impegno costante contro la violenza di genere. Hanno invitato la comunità a riconoscere e contrastare ogni episodio di discriminazione o abuso. Secondo gli interventi, il silenzio favorisce comportamenti lesivi della dignità personale e ostacola la prevenzione.

Durante il confronto è emerso un altro tema centrale: la crisi del senso di comunità. L’individualismo crescente indebolisce le relazioni e alimenta dinamiche di possesso e controllo. I partecipanti hanno sottolineato il valore dell’educazione al rispetto, ai limiti e alla convivenza civile.

Autonomia economica e percorsi di sostegno

L’iniziativa ha affrontato anche il tema dell’autonomia economica. Molte donne non riescono a uscire da contesti violenti perché prive di un reddito stabile. I relatori hanno spiegato che l’indipendenza rappresenta uno strumento essenziale per ricostruire la propria vita e riconquistare dignità.

Gli operatori presenti hanno illustrato il ruolo degli sportelli di supporto psicologico e legale. Questi servizi offrono ascolto e assistenza in situazioni di mobbing, stalking, discriminazioni e violenze nei luoghi di vita e di lavoro. La rete di protezione territoriale svolge quindi una funzione decisiva nella tutela delle persone più fragili.

La serata ha ospitato anche un momento musicale curato dai giovani dell’associazione “Emozioni Sonore”. Il pubblico ha accolto con apprezzamento il loro contributo artistico e simbolico.

La UIL Taranto ha confermato il proprio impegno contro la violenza di genere. L’organizzazione proseguirà con incontri, attività formative e momenti di confronto dedicati alla prevenzione e alla sensibilizzazione. Le iniziative future punteranno a rafforzare la rete territoriale e a sostenere chi vive situazioni di difficoltà.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *