Home / Tecnologia / PNRR, fondi per i Punti di Facilitazione Digitale di Taranto

PNRR, fondi per i Punti di Facilitazione Digitale di Taranto

Operatore del Punto di Facilitazione Digitale Taranto che aiuta un cittadino all’uso dei servizi online.

Cinque dei nove Punti di Facilitazione Digitale attivi sul territorio comunale di Taranto hanno ottenuto il finanziamento previsto dalla Misura 1.7.2 – “Rete dei servizi di facilitazione digitale” (M1C1) del PNRR. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, conferma l’impegno dell’amministrazione nel ridurre il divario tecnologico e promuovere l’inclusione digitale.

Punti di Facilitazione Digitale ammessi al finanziamento

I Punti di Facilitazione Digitale del Comune di Taranto offrono supporto e formazione ai cittadini con minori competenze digitali. Grazie al contributo PNRR, questi spazi continueranno a garantire assistenza per l’uso dei servizi online della Pubblica Amministrazione.

  • Via Fiume 64 – Servizi Demografici – Circoscrizione Tre Carrare Solito
  • Via Ancona, angolo Scotti – Servizio Socio Professionale
  • Via Acton 77 – Direzione Polizia Locale e Protezione Civile – Caserma Francesca Gallo
  • Piazza Liborio Tebano – Servizi Demografici – Circoscrizione Tamburi – Lido Azzurro
  • Via Anfiteatro 72 – Direzione Entrate e Servizi

I punti sono stati selezionati in base al numero di cittadini raggiunti entro il 1° settembre 2025. Questo dato è stato calcolato rispetto al target finale di 800 cittadini unici assegnato.

Contributi e obiettivi del finanziamento PNRR

Ogni Punto Digitale Facile riceverà un contributo massimo di 16.000 euro. Le risorse permetteranno di proseguire le attività fino al 30 giugno 2026. Inoltre, serviranno a potenziare l’accesso ai servizi digitali e a migliorare l’efficacia del supporto rivolto alla cittadinanza.

«L’ammissione a finanziamento di cinque dei nostri Punti di Facilitazione Digitale è un riconoscimento importante del lavoro svolto dal Comune per favorire l’inclusione digitale e l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione» – ha dichiarato il vicesindaco e assessore all’innovazione Mattia Giorno.

«Grazie a queste risorse potremo potenziare un servizio essenziale per i cittadini. In particolare, per le persone meno abituate all’uso delle tecnologie. Offriremo loro supporto, formazione e accompagnamento nel percorso di digitalizzazione. Il nostro obiettivo è rendere la transizione digitale un’opportunità per tutti, senza lasciare indietro nessuno».

Prospettive future per la digitalizzazione a Taranto

Il finanziamento PNRR rafforza il ruolo del Comune di Taranto nella transizione digitale e nell’inclusione tecnologica. Le attività dei Punti di Facilitazione Digitale continueranno a diffondere competenze informatiche di base. Pertanto, sempre più cittadini potranno partecipare attivamente ai servizi pubblici online. Infine, il progetto conferma l’impegno nel rendere la digitalizzazione accessibile a tutta la comunità.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *