In seguito alla segnalazione di odori molesti avvertiti in diverse zone della città nella giornata di ieri, l’Amministrazione comunale è in costante contatto con gli organi competenti per accertarne le cause e monitorare l’evoluzione della situazione. Le autorità rassicurano che, al momento, non sono emerse situazioni di pericolo per la popolazione, ma le verifiche proseguiranno nelle prossime ore.
Prime ipotesi sulle emissioni
Secondo le prime informazioni raccolte, le emissioni responsabili degli odori molesti a Taranto sembrerebbero provenire dalla rada di Mar Grande. I venti delle ultime ore, soffiando verso la costa, avrebbero trasportato le sostanze odorigene percepite dai cittadini in vari quartieri.
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con gli enti preposti, ha disposto una serie di controlli mirati per individuare l’origine esatta delle esalazioni. I tecnici ambientali stanno analizzando i parametri atmosferici e le possibili fonti industriali o marittime coinvolte.
Nel frattempo, la cittadinanza è invitata a mantenere le finestre chiuse in presenza di odori particolarmente intensi. Tale misura preventiva mira a ridurre i disagi in attesa che vengano completati gli accertamenti ufficiali.
Monitoraggio continuo e prossimi passi
Il Comune ha precisato che il monitoraggio della qualità dell’aria prosegue senza interruzioni e che i risultati delle analisi saranno comunicati non appena disponibili. L’obiettivo è individuare con precisione la causa degli odori molesti a Taranto e coordinare, insieme agli enti competenti, tutte le azioni necessarie per evitarne il ripetersi.
Una nota ufficiale dell’Amministrazione ha confermato: “Le verifiche sono in corso e saranno intensificate nelle prossime ore. La cittadinanza sarà costantemente informata sugli sviluppi”.
In attesa dei dati definitivi, le autorità ribadiscono che non risultano segnalazioni di emergenze sanitarie né criticità significative legate alla qualità dell’aria. Tuttavia, rimane alta l’attenzione per garantire la sicurezza ambientale e la tutela dei residenti.
Gli odori hanno suscitato preoccupazione nella popolazione, ma le istituzioni assicurano la massima trasparenza e tempestività nelle comunicazioni. Nelle prossime ore saranno diffusi ulteriori aggiornamenti sugli esiti dei controlli e sulle eventuali misure da adottare.










