Home / Sindacato / Ex Ilva, UGL Metalmeccanici: “Il Governo non può più rinviare, servono risposte per Taranto”

Ex Ilva, UGL Metalmeccanici: “Il Governo non può più rinviare, servono risposte per Taranto”

Stabilimento Ex Ilva Taranto e operai UGL Metalmeccanici in primo piano

La UGL Metalmeccanici ha espresso forte preoccupazione per la situazione dell’Ex Ilva di Taranto, sottolineando l’urgenza di interventi concreti da parte del Governo. La crisi del polo siderurgico, secondo il sindacato, non può più tollerare ulteriori rinvii: in gioco ci sono migliaia di posti di lavoro e il futuro di un intero territorio.

Daniele Francescangeli, Vice Segretario Nazionale UGL Metalmeccanici con delega alla siderurgia, al termine dell’incontro a Palazzo Chigi ha dichiarato: “La situazione dell’Ilva non consente ulteriori perdite di tempo: i lavoratori, le famiglie e i territori coinvolti meritano risposte immediate e soluzioni concrete”.

Daniele Francescangeli, Vice Segretario Nazionale UGL Metalmeccanici

Il nodo industriale dell’Ex Ilva

Francescangeli ha sottolineato come, ad oggi, il Governo non disponga di una proposta industriale credibile e strutturata in grado di rilanciare realmente il progetto siderurgico di Taranto. “Serve un piano – ha aggiunto – che garantisca occupazione, sviluppo, compatibilità ambientale e sostenibilità sociale. La vertenza Ilva non riguarda soltanto i lavoratori diretti, ma l’intero sistema industriale nazionale e il futuro della siderurgia italiana”.

Taranto e il futuro della siderurgia italiana

Il sindacato chiede un “cambio di passo” e un impegno più incisivo dello Stato, qualora non emergano proposte industriali solide. “Se non esistono offerte concrete, allora è lo Stato che deve farsi garante del rilancio del polo siderurgico – ha ribadito Francescangeli – diventando promotore di un progetto strategico nazionale”.

La UGL Metalmeccanici evidenzia che la crisi dell’Ex Ilva di Taranto non rappresenta solo un problema locale, ma una questione centrale per la politica industriale italiana. Il rilancio del sito, secondo il sindacato, è indispensabile per restituire fiducia ai lavoratori e competitività al comparto siderurgico.

Un appello per una svolta immediata

“È necessario un segnale chiaro e forte – ha concluso Francescangeli –. Tutto il Paese chiede a questo esecutivo di agire con decisione. Non è più tempo di rinvii: serve una visione industriale che restituisca fiducia, lavoro e futuro a migliaia di famiglie e a un comparto fondamentale per l’Italia”.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *