Home / sicurezza / Più forze dell’ordine per la sicurezza a Taranto: la richiesta al Ministero

Più forze dell’ordine per la sicurezza a Taranto: la richiesta al Ministero

forze dell’ordine impegnate per la sicurezza a Taranto

Cresce la preoccupazione per la sicurezza a Taranto dopo i numerosi episodi di cronaca registrati negli ultimi mesi. Il commissario cittadino dell’UDC, Emiliano Messina, ha inviato una lettera al ministro dell’Interno per chiedere il potenziamento delle forze dell’ordine sul territorio, con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e tutelare i cittadini.

Le ultime settimane hanno visto il susseguirsi di sparatorie, accoltellamenti e rapine che hanno destato allarme nella popolazione. Secondo quanto riportato nella comunicazione inviata al Ministero, la situazione richiede un’azione immediata, con un aumento di uomini e mezzi dedicati al controllo del territorio. Il rafforzamento della presenza delle forze di polizia è considerato un passo essenziale per ridurre la criminalità e restituire serenità ai residenti.

Sicurezza a Taranto: richiesta di più pattuglie e prevenzione

Nel documento si evidenzia come le risorse attuali non siano sufficienti a coprire le esigenze di sicurezza di tutta la città. Si chiede quindi di destinare più personale operativo, intensificare le pattuglie e potenziare le attività di prevenzione. “I cittadini devono poter vivere Taranto senza timore, con la certezza di una presenza costante delle forze dell’ordine”, si legge nella lettera del Consigliere Comunale e Commissario cittadino UDC Taranto.

Consigliere Comunale e Commissario cittadino UDC Taranto

La richiesta pone l’accento anche sull’importanza della sicurezza a Taranto come elemento di sviluppo e coesione sociale. L’azione di controllo del territorio deve essere accompagnata da programmi di prevenzione e collaborazione con enti locali, scuole e associazioni.

Sicurezza a Taranto in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026

In vista dei Giochi del Mediterraneo 2026, che si svolgeranno proprio a Taranto, la questione sicurezza assume un rilievo ancora maggiore. L’arrivo di atleti, turisti e delegazioni internazionali richiede un contesto urbano sicuro e accogliente. L’obiettivo è garantire che la città possa presentarsi come un luogo organizzato, vigilato e pronto ad accogliere l’evento senza criticità.

Le autorità locali e le rappresentanze politiche chiedono dunque un intervento tempestivo del Ministero per pianificare un piano straordinario di sicurezza, con azioni coordinate tra Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.

Conclusione. La sicurezza a Taranto rimane una priorità per istituzioni e cittadini. L’auspicio è che il Ministero dell’Interno accolga la richiesta di potenziamento avanzata da Emiliano Messina, avviando misure concrete di prevenzione e controllo già nei prossimi mesi, anche in vista dell’importante appuntamento sportivo del 2026.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *