Home / solidarietà / Progetto “Oltremare”: due giovani tarantini in viaggio a New York con “Salpiamo”

Progetto “Oltremare”: due giovani tarantini in viaggio a New York con “Salpiamo”

Progetto Oltremare giovani tarantini New York Salpiamo

TARANTO – Due giovani in carico all’Ufficio Servizio Sociale Minorenni (USMM) del Ministero della Giustizia di Taranto hanno partecipato a un’esperienza unica a New York grazie al progetto “Oltremare” promosso dall’associazione ETS-APS “Salpiamo”, impegnata in percorsi di giustizia riparativa e integrazione sociale attraverso attività di velaterapia e scambi culturali. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la fondazione internazionale “A chance in life”, ha rappresentato per i ragazzi un’importante occasione di crescita, solidarietà e responsabilità civile.

Esperienza educativa con la Fondazione “A chance in life”

Durante il soggiorno negli Stati Uniti, i due giovani – indicati con i nomi di fantasia Maria e Francesco – sono stati accompagnati dallo psicologo dott. Lorenzo Balestrieri e dal maestro di vela dott. Jonathan D’Angiulli, operatori dell’associazione “Salpiamo”.

A New York hanno partecipato a diverse attività di volontariato organizzate dalla fondazione “A chance in life”, tra cui la distribuzione di alimenti agli indigenti e il supporto ai bambini ospitati nelle comunità educative. I due ragazzi hanno inoltre preso parte al Gran Gala di Beneficenza, evento annuale che raccoglie fondi per sostenere le iniziative educative della fondazione.

Progetto “Oltremare”: un ponte tra giustizia riparativa e crescita personale

Il progetto “Oltremare” nasce per offrire esperienze di giustizia riparativa attraverso percorsi formativi in mare e scambi internazionali.

Come ha spiegato Giovanni De Pasquale, vicepresidente e direttore tecnico di “Salpiamo”, «il viaggio a New York ha rappresentato per i due ragazzi un’esperienza di responsabilizzazione e cittadinanza attiva, favorendo la consapevolezza di sé e la riattivazione del legame sociale, elementi fondamentali del percorso di giustizia riparativa».

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio morale dell’Ufficio Servizio Sociale Minorenni di Taranto e del Centro per la Giustizia Minorile di Puglia e Basilicata del Ministero della Giustizia.

Un modello educativo basato sul mare e sulla solidarietà

La fondazione “A chance in life”, attiva in tutto il mondo, promuove il modello educativo PYD (Positive Youth Development), volto a fornire ai giovani a rischio di devianza istruzione, assistenza e opportunità di leadership.

Il presidente di “Salpiamo”, Umberto Di Toppa, ha sottolineato: «Il nostro metodo educativo si ispira agli stessi principi di sviluppo positivo dei giovani. L’associazione promuove la cultura del mare e della navigazione a vela come strumenti educativi e riabilitativi per chi vive situazioni di disagio».

La collaborazione tra “Salpiamo” e “A chance in life” consolida dunque un percorso di inclusione e speranza, fondato sui valori della cooperazione, del rispetto e della crescita personale.


Il progetto “Oltremare” continua a rappresentare un esempio virtuoso di cooperazione tra enti del terzo settore e istituzioni, con l’obiettivo di offrire “un’occasione nella vita” a chi cerca un nuovo inizio attraverso l’impegno, la solidarietà e il mare.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *