Taranto aderisce all’Archivio Nazionale dello Stato Civile digitale, diventando dal 1° ottobre 2025 il primo capoluogo in Puglia a compiere questo passo innovativo. L’iniziativa, in linea con gli obiettivi del PNRR, segna un cambiamento storico nella gestione dei registri civili.
Un sistema digitale per lo Stato Civile
L’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC) sostituisce gradualmente la gestione cartacea con un sistema digitale unico, sicuro e integrato a livello nazionale. Il nuovo archivio consentirà di velocizzare le pratiche relative a nascite, matrimoni, decessi e cittadinanza, riducendo tempi e possibilità di errore. I cittadini di Taranto, nei prossimi mesi, potranno richiedere certificati online e sottoscrivere digitalmente gli atti, beneficiando di una maggiore efficienza nei servizi.
Formazione e modernizzazione della Pubblica Amministrazione
L’adesione a questo progetto coinvolge direttamente gli Ufficiali di Stato Civile, chiamati a operare con nuove piattaforme e competenze digitali. La digitalizzazione dei registri risponde agli standard fissati a livello nazionale, garantendo sicurezza e tracciabilità delle informazioni. Questa innovazione si inserisce nel più ampio percorso di modernizzazione della Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di semplificare l’accesso ai servizi e migliorare il rapporto tra cittadini e istituzioni.
Con l’ingresso nell’ANSC, Taranto si conferma città protagonista nella transizione digitale della Puglia. Nei prossimi mesi saranno monitorati i primi risultati del nuovo sistema e valutate le ulteriori implementazioni per estendere le funzionalità e rendere sempre più accessibili i servizi anagrafici.