Home / Taranto e provincia / Festival della Ceramica Grottaglie 2025: arte, tradizione e solidarietà

Festival della Ceramica Grottaglie 2025: arte, tradizione e solidarietà

Festival della Ceramica Grottaglie 2025 con ceramisti all’opera tra le botteghe del centro storico

L’8 e 9 agosto 2025 si svolgerà nel centro storico di Grottaglie la prima edizione del Festival della Ceramica, un evento culturale che celebra l’arte figulina locale. Organizzato dall’APS Nura con il patrocinio del Comune di Grottaglie, il Festival rappresenta un’occasione unica per valorizzare il patrimonio artigianale della città pugliese, conosciuta in tutto il mondo per la sua produzione ceramica.

Esposizioni, laboratori e musica per il Festival della Ceramica

Durante le due giornate, l’antico Quartiere delle Ceramiche e altre location simboliche della città ospiteranno un programma articolato che unisce arte, artigianato, musica e gastronomia. I visitatori potranno assistere a dimostrazioni dal vivo dei maestri ceramisti, partecipare a laboratori creativi e workshop, ammirare mostre ispirate al tema “Echi dal Passato” e godere di performance artistiche sotto le stelle.

L’iniziativa coinvolge attivamente la comunità locale, la Pro Loco e diverse realtà associative e imprenditoriali, con il supporto di sponsor privati. «Il nostro obiettivo – dichiara Sandra Santoro, presidente dell’APS Nura – è promuovere l’identità culturale del territorio attraverso un’esperienza partecipativa e immersiva. La ceramica è il cuore pulsante della nostra storia e con questo Festival vogliamo farla conoscere e vivere a un pubblico sempre più ampio».

Festival della Ceramica Grottaglie: arte e solidarietà nel cuore dell’estate

Il Festival della Ceramica Grottaglie 2025 si propone anche come motore di sviluppo sociale ed economico. L’iniziativa punta a stimolare il turismo culturale e sostenere l’economia locale, offrendo un evento di qualità nel pieno della stagione estiva. Tra le iniziative di rilievo, è prevista un’asta benefica: le opere inedite realizzate dai ceramisti sul tema “Echi dal Passato” saranno messe all’asta la sera del 9 agosto, e il ricavato sarà devoluto a un’associazione sociale del territorio.

Il vicesindaco Vincenzo Quaranta, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, sottolinea: «Il Festival rappresenta un ponte tra memoria e futuro, tra arte e comunità. Sostenere questo evento significa investire in cultura condivisa, innovazione e senso di appartenenza. Invitiamo cittadini e turisti a partecipare a questo appuntamento straordinario».

Il programma è pensato per un pubblico eterogeneo: dai laboratori didattici per bambini, alle visite guidate nelle botteghe artigiane, fino ai concerti e agli spettacoli serali. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del Festival e sui canali social dedicati.

Il Festival della Ceramica di Grottaglie 2025 sarà un’occasione per riscoprire le radici artistiche del territorio, sostenere l’artigianato locale e vivere due giorni all’insegna della cultura e della bellezza. Un evento che ambisce a diventare un appuntamento fisso nel panorama culturale pugliese.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *