Con l’avvio delle elezioni comunali 2025, il neoeletto sindaco di Taranto, Piero Bitetti, ha dato il via oggi alle consultazioni con le liste della sua coalizione. Incontri fitti con Partito Democratico, Con e Unire per formare la nuova giunta comunale e assegnare gli incarichi dello staff.
Incontri con il PD e tensioni interne per le elezioni comunali 2025
Le consultazioni iniziano con il Partito Democratico. All’interno del partito si segnalano tensioni tra i consiglieri neoeletti, desiderosi di ottenere un ruolo chiave nella prossima amministrazione. Tra i nomi emersi figura Vincenzo Di Gregorio, già presidente del Consiglio comunale, indicato per una possibile delega di rilievo o per ruoli regionali. In parallelo, Lucciolanoce sarebbe in corsa per i Lavori Pubblici.
Il sindaco Bitetti ha dichiarato:
“Ogni componente della coalizione sarà ascoltata. Puntiamo su competenze e coesione per dare risposte concrete ai cittadini.”
Il ruolo delle civiche nella nuova amministrazione Bitetti
Il secondo round ha coinvolto il movimento Con, riferimento civico del sindaco, ricco di profili tecnici ora candidati a incarichi in giunta. A seguire, la lista Unire ha presentato le proprie proposte per assicurare continuità con il programma elettorale.
La giornata di domani vedrà l’ascolto delle restanti cinque liste della coalizione. L’obiettivo è chiudere il quadro della giunta entro la fine della settimana.
➡️ Consulta qui i risultati ufficiali delle elezioni comunali 2025
Prospettive per la giunta comunale e nomine dello staff
Mentre si delinea la composizione dell’esecutivo, cresce l’attesa per le nomine nello staff del sindaco. Tra i nomi più accreditati per ruoli strategici, quello dell’ex presidente della Provincia e segretario della Cisl, possibile nuovo consulente per la comunicazione. La sua presenza al fianco di Bitetti nell’incontro pubblico sul futuro dell’ex Ilva ha alimentato le indiscrezioni.
🔗 Approfondisci il programma elettorale della coalizione Bitetti
🔗 Leggi anche: Nuova strategia per la rigenerazione urbana a Taranto
L’annuncio ufficiale della giunta è previsto nei prossimi giorni. I cittadini attendono con interesse le scelte che guideranno Taranto nei prossimi cinque anni.
