Home / Sport Lecce / Giro d’Italia 2025 in Puglia: oggi la tappa Alberobello-Lecce

Giro d’Italia 2025 in Puglia: oggi la tappa Alberobello-Lecce

Giro d’Italia 2025 in Puglia: ciclisti attraversano Alberobello e Lecce

Il Giro d’Italia 2025 arriva oggi in Puglia con la quarta tappa, da Alberobello a Lecce. Dopo le prime corse in Albania, i ciclisti percorreranno 189 km tra ulivi secolari e muretti a secco, attraversando alcune delle località più suggestive della regione. Attese modifiche alla viabilità e scuole chiuse a Lecce.

Un itinerario mozzafiato tra i borghi pugliesi

Dopo tre giornate intense in Albania, il Giro d’Italia 2025 in Puglia fa il suo ingresso in Italia e precisamente in Puglia. La quarta tappa, da Alberobello a Lecce, propone un percorso di 189 km che promette emozioni e spettacolo, tra paesaggi rurali e città storiche.

La partenza è prevista alle ore 12:55 dalla capitale dei Trulli, Alberobello, mentre l’arrivo a Lecce, nel cuore del Barocco pugliese, è atteso intorno alle 17:30. Il tracciato toccherà località rinomate come Putignano, sede dell’unico Gran Premio della Montagna di giornata, e Polignano a Mare, dove sarà collocato il primo traguardo volante. Successivamente i ciclisti attraverseranno Ostuni, “la città bianca”, con il secondo traguardo volante situato a San Pancrazio Salentino.

A Lecce, prima dell’arrivo in via Calasso, i corridori affronteranno anche un circuito cittadino di 12 km, offrendo al pubblico un’ulteriore occasione di assistere alla sfida per la conquista della maglia rosa, attualmente indossata da Mads Pedersen.

Disagi alla viabilità e scuole chiuse a Lecce

In occasione dell’arrivo della tappa Alberobello-Lecce del Giro d’Italia 2025 in Puglia, sono previste importanti modifiche alla viabilità cittadina. Numerose strade saranno interdette al traffico, soprattutto nelle aree centrali e limitrofe al percorso della gara.

Le autorità locali hanno disposto la chiusura delle scuole per tutta la giornata e hanno implementato un servizio navetta per consentire ai cittadini di raggiungere il City Terminal dalla zona industriale, riducendo così l’impatto sulla circolazione.

L’Amministrazione Comunale invita residenti e visitatori a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a programmare con anticipo i propri spostamenti. “Siamo orgogliosi di ospitare una tappa così prestigiosa,” ha dichiarato il Sindaco di Lecce, “ma chiediamo la collaborazione di tutti per garantire la sicurezza e il successo dell’evento.”

Prossimi appuntamenti del Giro d’Italia 2025

Conclusa la tappa odierna da Alberobello a Lecce, domani il Giro proseguirà con una nuova sfida: la tappa da Ceglie Messapica a Matera, che attraverserà ancora una volta alcuni dei paesaggi più affascinanti del Sud Italia.

Il Giro d’Italia 2025 in Puglia continua così a raccontare il territorio pugliese, offrendo visibilità internazionale alle sue bellezze naturalistiche e culturali.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *