Convegno nazionale a Taranto pronto al via con la XXVII edizione dedicata al rapporto tra cultura, scienza e spiritualità. L’evento si svolgerà dal 28 al 30 novembre nelle sale dell’hotel “Mercure Delfino”. L’appuntamento riunirà studiosi e professionisti interessati al legame tra conoscenza e dimensione immateriale.
Convegno nazionale a Taranto: temi al centro dell’edizione
L’iniziativa conferma una lunga tradizione. Da anni propone un percorso di approfondimento sul rapporto tra corpo, mente e spirito. Inoltre, offre una panoramica sulle diverse forme di ricerca che mettono a confronto il visibile e l’invisibile.
Il programma inizierà venerdì 28 novembre alle ore 15.30 con i saluti introduttivi. Successivamente, interverranno esperti di neurologia, psicologia e comunicazione. Gli argomenti tratteranno la percezione del tempo, la crescita personale e i cambiamenti della società contemporanea. Nel pomeriggio sono previsti incontri dedicati all’evoluzione delle dinamiche interiori. In serata seguiranno altri momenti di confronto e testimonianze.

Approfondimenti, formazione e focus sulla solidarietà
La seconda giornata, prevista per sabato 29 novembre, proporrà nuove relazioni. I temi riguarderanno la formazione, la comunicazione e la consapevolezza individuale. Inoltre, i relatori affronteranno aspetti legati all’introspezione e alle ricerche più recenti in campo medico e olistico. In questo modo il pubblico potrà seguire un percorso equilibrato tra scienza ed esperienza personale.
Durante il convegno tornerà anche il tradizionale momento dedicato alla solidarietà. Quest’anno sarà diviso in due parti. La prima ricorderà una figura significativa delle edizioni passate. La seconda, invece, sarà dedicata al sostegno di associazioni attive sul territorio.
Conclusione dei lavori e prospettive della prossima edizione
Domenica 30 novembre si terrà la sessione conclusiva del convegno nazionale a Taranto. Le ultime relazioni saranno dedicate al benessere psicologico e alla crescita personale. Inoltre, offriranno una riflessione sulle sfide attuali e sui temi da approfondire nelle edizioni future. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale dell’evento.









