Taranto Eco Film Festival, la manifestazione dedicata al rapporto tra essere umano e ambiente, torna in città dal 18 al 22 novembre 2025 al Teatro Comunale. La terza edizione propone un programma internazionale di cinema e incontri, con l’obiettivo di approfondire le trasformazioni ecologiche e sociali del nostro tempo.
Il festival, organizzato in collaborazione con associazioni culturali e istituzioni locali, si conferma un punto di riferimento per gli eventi culturali in Puglia, offrendo uno spazio di riflessione sulle sfide ambientali e sulla sostenibilità.
Programma e visione del Taranto Eco Film Festival
La nuova edizione del Taranto Eco Film Festival nasce come luogo di confronto aperto alla comunità e alle giovani generazioni. Le scuole del territorio prenderanno parte alle proiezioni, ai dibattiti e alle attività formative, con l’obiettivo di promuovere un’educazione visiva consapevole e un approccio partecipato alla cittadinanza attiva.
Il festival presenta due sezioni competitive:
- Concorso TEFF, dedicato a lungometraggi internazionali che esplorano la relazione tra esseri umani e ambiente;
- Concorso INPuglia, riservato a cortometraggi ambientati nella regione e focalizzati sul legame tra territorio e identità.
Una sezione Fuori Concorso – Shorts accoglie invece opere che si distinguono per originalità e ricerca linguistica.Eventi speciali e incontri del festival
Il calendario prevede cinque serate tematiche, con proiezioni di opere premiate, retrospettive sul cinema italiano e incontri con professionisti del settore audiovisivo. La programmazione include film dedicati alla crisi climatica, ai diritti umani, alle trasformazioni urbane e ai conflitti contemporanei.
La giornata conclusiva del 22 novembre sarà dedicata alla cerimonia di premiazione e a una performance audiovisiva che unirà musica dal vivo e cinema astratto, trasformando il teatro in un’esperienza immersiva tra suoni e immagini.
La stessa giornata ospiterà la sezione Focus On – Urbanistica partecipata, dedicata alla riflessione sullo spazio urbano come ambiente condiviso e luogo di identità collettiva, con interventi di esperti provenienti dal mondo dell’architettura e della progettazione urbana.
Un appuntamento culturale per la comunità
Il Taranto Eco Film Festival si presenta non soltanto come rassegna cinematografica, ma come spazio culturale che promuove dialogo, sostenibilità e partecipazione. L’iniziativa mette al centro l’importanza del cinema come strumento di riflessione comune e come mezzo per interpretare le trasformazioni della società contemporanea.











