Home / Sindacato / Assemblea dipendenti Comune di Taranto: la CISL FP chiede scelte coraggiose

Assemblea dipendenti Comune di Taranto: la CISL FP chiede scelte coraggiose

assemblea dipendenti Comune di Taranto organizzata dalla CISL FP

Assemblea molto partecipata dei dipendenti del Comune di Taranto, promossa dalla CISL FP. L’incontro si è tenuto ieri nel Salone di Rappresentanza della Provincia. Obiettivo: descrivere criticità dei servizi e indicare soluzioni concrete.

Il Segretario regionale CISL FP Puglia, Pietro Caprioli, ha confermato il sostegno al personale. “Il rinnovo del contratto nazionale è il primo strumento per valorizzare il lavoro dei dipendenti. Confidiamo in una firma rapida del contratto 2022–2024.”

Successivamente è arrivata la notizia attesa: firmata la pre-intesa per il rinnovo del contratto 2022–2024. Si tratta di un passaggio rilevante. Infatti, valorizza competenze e responsabilità di chi garantisce i servizi ogni giorno.

Assemblea dipendenti Comune di Taranto: criticità e carenze

I lavoratori hanno segnalato carenze di personale nelle sedi decentrate di Paolo VI e Tamburi. Hanno indicato anche sovraccarichi nel Settore Entrate e difficoltà nei Servizi Sociali e allo Stato Civile. Il nuovo Servizio delle Politiche Abitative richiede supporto stabile.

“La qualità del servizio pubblico nasce dal benessere di chi lavora. Con un organico ridotto tutto diventa difficile”, hanno affermato i rappresentanti sindacali durante l’assemblea.

Tuttavia, il problema non riguarda solo un singolo ente. I Comuni del Mezzogiorno soffrono un divario strutturale. La ripartizione basata sulla spesa storica limita organici e risorse. Pertanto, la tenuta dei servizi risulta più complessa.

Progressioni, salario accessorio e benessere organizzativo

Punto centrale: il regolamento sulle progressioni verticali in deroga non è stato ancora approvato. Di conseguenza, la crescita professionale resta bloccata. “È urgente sbloccare le progressioni. Valorizzare il merito significa migliorare i servizi ai cittadini”, hanno ribadito i delegati.

Inoltre, la CISL FP ha chiesto lo sblocco del salario accessorio, previsto a livello nazionale ma non ancora attuato. Questa leva, infatti, incentiva produttività e qualità. Riconosce l’impegno quotidiano e sostiene il miglioramento continuo.

Nel comparto educativo, le educatrici comunali propongono la settimana su cinque giorni, dal lunedì al venerdì, 7:30–14:30. Il sabato resterebbe in carico alle cooperative. La misura, secondo i proponenti, aumenterebbe sicurezza, continuità educativa e benessere del personale.

Si è discusso anche di sicurezza degli ambienti e di mobilità nel Borgo. Pochi parcheggi e costi della sosta in crescita incidono sul benessere psicofisico. Entrambi i temi possono rientrare nel welfare integrativo previsto dal contratto.

prossimi passi

In conclusione, i lavoratori chiedono un confronto rapido con l’Amministrazione. “È tempo di scelte coraggiose”, si legge nel documento finale. L’assemblea dipendenti Comune di Taranto ha fissato priorità e metodo: dialogo, pianificazione e attuazione misurabile.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *