È stato firmato l’accordo tra Comune di Taranto e Rete Ferroviaria Italiana per la riqualificazione della stazione di Taranto. L’intesa prevede il prolungamento del sottopasso, l’apertura del fronte su via Croce, il completamento del parcheggio Croce e la riqualificazione delle aree esterne. Il Comune ha stanziato un milione di euro dal bilancio 2025 per sostenere i lavori.
Stazione di Taranto: un piano da un milione di euro
Il finanziamento sarà erogato in tre tranche: 40% entro trenta giorni dalla firma, 30% all’avvio dei lavori e il restante 30% al collaudo. Le risorse derivano da un mutuo con Cassa Depositi e Prestiti acceso nel 2022.
Gli interventi rientrano nel programma nazionale “Easy & Smart Station” e nei progetti PNRR per la mobilità sostenibile. Ulteriori dettagli sono consultabili sul sito ufficiale di Rete Ferroviaria Italiana.
Nuovo fronte su via Croce alla stazione di Taranto
Uno degli aspetti centrali del protocollo è l’apertura del fronte della stazione di Taranto su via Croce, che collegherà direttamente l’edificio ferroviario con il parcheggio di scambio rimasto incompiuto. L’opera punta a favorire l’integrazione tra mezzi pubblici e privati, migliorando i servizi per pendolari e viaggiatori. Anche piazzale della Libertà, regolato dalla convenzione del 1917 con Ferrovie dello Stato, sarà oggetto di interventi.
Criticità sui collegamenti della stazione di Taranto
Nonostante il piano di ammodernamento, i collegamenti ferroviari da e per Taranto continuano a presentare criticità. È stato sospeso il collegamento diretto Frecciarossa con Roma, mentre la linea Bari–Taranto è rimasta chiusa nei mesi estivi per lavori, con trasporto sostitutivo su autobus. Anche la tratta Taranto–Potenza ha subito riduzioni dei collegamenti veloci.
Prospettive future e grandi eventi
L’amministrazione sottolinea che la riqualificazione della stazione di Taranto è un passaggio decisivo per l’accessibilità urbana. Resta aperta però la questione dei collegamenti nazionali, tema cruciale in vista dei Giochi del Mediterraneo che la città ospiterà entro il prossimo anno.
Per ulteriori notizie su trasporti e mobilità locale è possibile visitare la sezione Mobilità e Trasporti del sito.