I campi da tennis Giochi del Mediterraneo che saranno realizzati a Taranto avranno superfici blu e bordature verdi, in linea con lo stile degli US Open. La decisione, presa durante un incontro tecnico con il Commissario Straordinario Massimo Ferrarese, segna un ulteriore passo avanti nella preparazione degli impianti per l’edizione 2026.
Nuovi impianti sportivi per i Giochi del Mediterraneo
Gli otto campi da tennis Giochi del Mediterraneo sorgeranno all’interno del Centro Sportivo Magna Grecia, dopo la demolizione delle vecchie strutture. L’architetto Paolo Pettene, esperto in impiantistica sportiva, ha illustrato il progetto insieme al RUP, ingegner Luca Lucanie. Il progetto è stato approvato e i lavori sono stati affidati per l’esecuzione immediata.
La scelta cromatica punta a garantire massima visibilità del gioco sia per gli atleti che per gli spettatori, replicando uno standard già adottato a livello internazionale. L’impianto sarà conforme alle normative sportive internazionali.
Obiettivo: completamento entro primavera 2026
I campi saranno pronti entro la primavera del prossimo anno, in tempo per gli allenamenti e le prove generali pre-evento. L’intervento rientra nel piano di riqualificazione infrastrutturale previsto per i Giochi del Mediterraneo, che coinvolgeranno numerose discipline e migliaia di atleti.
Questo investimento infrastrutturale è pensato per lasciare un’eredità sportiva permanente alla città di Taranto, favorendo eventi futuri e attività agonistiche locali.
Scopri altri aggiornamenti nella sezione Sport di Puglia Press.
Per approfondimenti, consulta il sito ufficiale dei Giochi del Mediterraneo 2026.