Simone Di Cesare, in arte El SIMO, giovane talento musicale originario di Crispiano, ha conquistato il passaggio alla finalissima del prestigioso Festival di Castrocaro 2025. A soli 15 anni, El SIMO si distingue come uno dei volti emergenti più promettenti della scena musicale italiana.
Cos’è il Festival di Castrocaro
Il Festival di Castrocaro, noto ufficialmente come Concorso per Voci Nuove, è una manifestazione canora che si svolge ogni anno a Castrocaro Terme e Terra del Sole, in Emilia-Romagna. Nato nel 1957, rappresenta una delle più longeve e significative vetrine per giovani cantanti emergenti in Italia. Molti artisti oggi celebri hanno mosso i primi passi proprio sul palco di Castrocaro, rendendo il concorso un punto di riferimento nel panorama musicale nazionale.

La nascita di un talento: El SIMO e il percorso musicale
Simone Di Cesare è nato il 23 febbraio 2010. Il suo avvicinamento al mondo della musica è iniziato già all’età di 3 anni, quando ha frequentato un corso di propedeutica musicale presso l’Associazione Matteo Mastromarino di Statte. A 4 anni ha intrapreso lo studio del violoncello sotto la guida del maestro Demetrio Lepore, suo attuale insegnante.
Nel corso della sua formazione artistica, El SIMO ha sperimentato diversi strumenti: dalla batteria al basso, passando per la produzione musicale e il DJing. Una versatilità rara per un artista della sua età, che dimostra una passione innata e costante per la musica in tutte le sue forme.
Ma.Ma. Orchestra e riconoscimenti internazionali
Simone ha preso parte attivamente alla Ma.Ma. Orchestra, ensemble fondato all’interno dell’associazione Mastromarino e diretto dal maestro Lepore. Con questa formazione, ha avuto l’occasione di esibirsi come violoncellista e percussionista in importanti chiese e auditorium internazionali: da Vienna a Torino, passando per Folgaria e la sua Taranto.
Proprio grazie a questi successi, la Ma.Ma. Orchestra ha ricevuto un attestato ufficiale da parte del Comune di Statte, che l’ha riconosciuta come ambasciatrice della buona musica in Italia e in Europa.
La sfida di Castrocaro: un trampolino per El SIMO
Spinto dal desiderio di mettersi alla prova come cantautore e produttore, Simone ha deciso di partecipare al Festival di Castrocaro 2025. Dopo aver presentato diversi singoli nei mesi precedenti, la partecipazione al concorso ha rappresentato un punto di svolta nella sua carriera. Il giovane talento ha superato con successo le fasi eliminatorie, guadagnandosi l’accesso alla finalissima del concorso, in programma nei prossimi mesi.
“È un’emozione fortissima arrivare fin qui“, ha dichiarato El SIMO al termine della selezione, “ma è solo l’inizio di un lungo viaggio”.
La finalissima del Festival di Castrocaro rappresenta un’occasione fondamentale per il lancio definitivo del giovane artista. Intanto, El SIMO continua a lavorare su nuovi brani inediti, alternando studio, prove orchestrali e composizione. Il territorio di Crispiano e tutta la Puglia seguono con entusiasmo e orgoglio le gesta di questo giovane talento, simbolo di una nuova generazione creativa e appassionata.
La data ufficiale della finalissima di Castrocaro 2025 sarà annunciata nelle prossime settimane. Nel frattempo, cresce l’attesa per vedere Simone – El SIMO – con il suo brano “0 rimpianti” a portare ancora una volta la sua musica sul palco nazionale.
🎧 Guarda il reel Instagram della canzone in concorso con cui El SIMO ha conquistato il pubblico: la reazione “Preziosa” è diventata un segno distintivo dell’apprezzamento per il suo brano.