Home / Senza categoria / Concorso di ceramica contemporanea

Concorso di ceramica contemporanea

Esposizione del Concorso di Ceramica Contemporanea al Castello Episcopio di Grottaglie

Grottaglie ospita 73 opere da tutto il mondo

Il Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo” torna a Grottaglie con una XXXII edizione da record. Sabato 12 luglio, alle ore 19, il Castello Episcopio ospiterà l’inaugurazione ufficiale, alla presenza del professor Francesco Giorgino, docente Luiss, e di numerose personalità del panorama artistico e istituzionale. La rassegna esporrà 73 opere selezionate tra oltre 360 candidature internazionali.

Concorso di Ceramica Contemporanea e promozione della cultura mediterranea

Dal 12 luglio al 12 ottobre, Grottaglie – riconosciuta come Città d’Arte dalla Regione Puglia – accoglierà visitatori, artisti e appassionati. Il Concorso di Ceramica Contemporanea si conferma crocevia internazionale tra identità, tradizione e innovazione. L’allestimento immersivo valorizzerà ogni opera, stimolando il dialogo tra luce, suono, materia e memoria nei suggestivi ambienti del Castello Episcopio.

Parteciperanno anche il Sindaco Ciro D’Alò, l’Assessora Raffaella Capriglia, la curatrice Elena Agosti e il presidente della BCC San Marzano, storico partner dell’evento.

Mostre personali, premi e visioni internazionali per la ceramica contemporanea

Durante la serata inaugurale si terrà la mostra “Marcondirondirondello” di Margherita Grasselli, in collaborazione con le botteghe ceramiche del Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie. Inoltre, sarà presentato il catalogo ufficiale della XXXII edizione, curato da Claudio Grenzi Editore.

In autunno seguiranno la mostra dell’artista ucraina Ielizaveta Portnova e la residenza artistica della ceramista cinese Zheng Ying. Entrambe contribuiranno a rafforzare la vocazione internazionale del Concorso di Ceramica Contemporanea.

I premi principali saranno:

  • Premio “Mediterraneo”: 5.000 euro e acquisizione dell’opera nel Museo della Ceramica
  • Premio “Mostra personale”: 2.000 euro e pubblicazione nel catalogo
  • Premio “Residenza Under 35”: 1.000 euro, soggiorno artistico a Grottaglie e partecipazione all’edizione 2026

La giuria internazionale, presieduta dal Sindaco D’Alò, si riunirà il 10 luglio per selezionare i vincitori, secondo il disciplinare comunale. Ne faranno parte, tra gli altri, Tina Byrne (Ceramics Ireland), Francesca Pirozzi e Giovanni Mirulla (ICMEA).

Il Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”, istituito nel 1971, rappresenta oggi una delle principali piattaforme europee dedicate all’arte figulina contemporanea. Radicato nel patrimonio storico del territorio, continua a promuovere un confronto aperto tra linguaggi creativi, culture e generazioni.

Per maggiori informazioni: visita il sito ufficiale del Comune di Grottaglie o contatta l’Info Point Turistico gestito dalla Cooperativa Imago.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *