Con la nomina Gugliotti al Porto di Taranto, il settore marittimo locale esprime apprezzamenti e aspettative. La designazione di Giovanni Gugliotti alla guida dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio è stata accolta con favore dallo Ionian Shipping Consortium (ISC). L’organizzazione ha sottolineato l’importanza di una gestione strategica per rilanciare lo scalo.
Nomina Gugliotti al Porto di Taranto: il plauso dello Ionian Shipping Consortium
“Il Porto di Taranto è uno degli asset più importanti per lo sviluppo economico del territorio”, ha dichiarato Gerardo Pentassuglia, presidente dello ISC. Il consorzio riunisce otto operatori marittimi tra agenzie, spedizionieri e periti. “È opportuno navigare tutti verso un’unica direzione”, ha proseguito, augurando buon lavoro al nuovo presidente.
Pentassuglia ha inoltre evidenziato come la nomina Gugliotti al Porto di Taranto rappresenti un’occasione concreta. Infatti, lo scalo ha bisogno di investimenti legati alla logistica sostenibile, all’agroalimentare e alla riconversione in seguito al previsto calo della siderurgia.
Prospettive di rilancio per lo scalo ionico
“Gugliotti farà bene – ha aggiunto Pentassuglia – anche perché sono in gioco dotazioni finanziarie importanti. Ad esempio, l’elettrificazione delle banchine e i progetti previsti dal PNRR.”
Per questo motivo, il presidente dello ISC ha auspicato una collaborazione tra operatori marittimi, istituzioni e imprese territoriali. Solo così si potranno consolidare i dati positivi registrati nel 2024 e rafforzare il ruolo di Taranto nel Mediterraneo.
“Confermiamo sin da ora la nostra disponibilità a lavorare per il bene del porto”, ha concluso Pentassuglia. La nomina Gugliotti al Porto di Taranto segna dunque l’inizio di una fase strategica nel sistema logistico del Sud Italia.
L’immagine di copertina è una ricostruzione digitale creata a fini illustrativi. Non rappresenta necessariamente il paesaggio reale del Porto di Taranto.
Per maggiori dettagli sull’ente portuale, è possibile consultare il sito ufficiale del Porto di Taranto.