TARANTO, 11 maggio 2025 – Mobilitazione crescente nel settore della sanità privata e RSA: i lavoratori scendono in campo con un’assemblea retribuita il 16 maggio presso la sede CISL di Taranto e uno sciopero nazionale il 22 maggio. A promuovere le iniziative sono FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, in risposta allo stallo delle trattative per il rinnovo dei contratti collettivi.
Assemblea sindacale sulla sanità privata e RSA: focus sul rinnovo dei contratti
La mobilitazione nel settore della sanità privata e RSA vedrà un primo momento importante il 16 maggio 2025, dalle 10:00 alle 12:00, presso la sede CISL di via Regina Elena a Taranto. Durante l’assemblea retribuita, i lavoratori saranno informati sulle modalità di adesione allo sciopero nazionale e sulle rivendicazioni in corso. Al centro del dibattito vi sarà il rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) della Sanità Privata Aiop-Aris e delle RSA, fermi da tempo senza adeguamenti economici e normativi adeguati.
I sindacati ribadiscono che “le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata non sono professionisti di serie B”, sottolineando le disparità con il personale sanitario pubblico nonostante le analoghe responsabilità, impegno e rischi professionali.
Sciopero nazionale sanità privata e RSA: la protesta per la dignità del lavoro
Il 22 maggio 2025 sarà la giornata dello sciopero nazionale della sanità privata e RSA, indetto dalle segreterie nazionali di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL. La protesta interesserà tutto il personale, sia del comparto che della dirigenza, che applica i contratti Aiop/Aris e Aiop/Aris RSA. Sarà garantito il rispetto delle normative sui servizi essenziali per tutelare l’utenza.
Lo sciopero nasce non solo dalla richiesta di salari più equi, ma anche dalla necessità di affermare il valore del lavoro di cura, spesso appaltato o esternalizzato, ma fondamentale per il benessere collettivo. Alessio D’Alberto (FP CGIL Taranto), Flavia Ciracì (CISL FP) e Giovanni Maldarizzi (UIL FPL) sottolineano che la mobilitazione “è un atto di responsabilità verso i cittadini, per una sanità più giusta e dignitosa”.
Per ulteriori informazioni sulla mobilitazione nazionale è possibile consultare il sito ufficiale della FP CGIL.
Scopri altri aggiornamenti sulla sanità in Puglia.
