Home / Taranto e provincia / Società benefit in crescita nel 2025 a Brindisi e Taranto: +23% nel I trimestre

Società benefit in crescita nel 2025 a Brindisi e Taranto: +23% nel I trimestre

società benefit in crescita nel 2025 a Brindisi e Taranto

BRINDISI – TARANTO – Le società benefit in crescita registrano un +23% nel primo trimestre del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il dato proviene dall’Osservatorio sulle Società Benefit della Camera di commercio di Brindisi – Taranto in collaborazione con InfoCamere, che al 31 marzo 2025 rileva 4.813 imprese con questa qualifica.

Società benefit in crescita: i numeri del primo trimestre 2025

Secondo il report dell’Osservatorio, le società benefit in crescita hanno generato un valore della produzione pari a 63,3 miliardi di euro e impiegano oltre 225mila addetti. Il 97% di queste imprese ha forma giuridica di società di capitale, come previsto dalla legge n. 208/2015, art. 1, commi 376-384, che ha introdotto il modello benefit in Italia.

La Lombardia è la regione con la quota più alta (32,27%), seguita da Lazio, Emilia-Romagna e Veneto. La Puglia, con il 4,43%, si colloca al settimo posto tra le regioni italiane per numero di società benefit.

Governance inclusiva e distribuzione del valore

Il Presidente della Camera di commercio di Brindisi – Taranto, Vincenzo Cesareo, evidenzia come le società benefit non solo crescano numericamente ma anche dal punto di vista economico e sociale: «Oltre a un incremento del fatturato, rileviamo una redistribuzione del valore più marcata: il costo del lavoro cresce del 25,9% nelle benefit, rispetto al 12,5% delle non-benefit».

Secondo Claudia Sanesi, Segretario generale f.f., «il 62% delle grandi società benefit ha almeno una donna nel consiglio di amministrazione, contro il 48% delle non-benefit. Le aziende con almeno un membro under 40 nel board mostrano anche una maggiore propensione all’assunzione».

I principali settori coinvolti sono: attività professionali (28,19%), servizi d’informazione (17,74%), manifattura (12,05%) e commercio (9,18%). Le società benefit attive sono il 90,11% del totale, con una forte crescita anche tra le imprese femminili, passate da 669 a 799 in un anno.

Per consultare la Ricerca Nazionale sulle Società Benefit 2025: Scarica qui.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *