Home / turismo / Concessioni balneari a Castellaneta Marina: crisi politica in corso

Concessioni balneari a Castellaneta Marina: crisi politica in corso

La questione delle concessioni balneari Castellaneta ha provocato una crisi politica nel Comune. Il sindaco Gianni Di Pippa ha pubblicato i nuovi bandi senza previo confronto con il gruppo consiliare “Con Castellaneta”, generando forti tensioni nella maggioranza e proteste da parte dei gestori dei lidi.

Concessioni balneari Castellaneta: assessori si dimettono

Dopo la pubblicazione dei bandi relativi alle concessioni balneari Castellaneta, due assessori della maggioranza si sono ritirati: Marika Fumarola (Attività Produttive e Commercio) e Cristiano Rizzi (Lavori Pubblici e Urbanistica).

“Il sindaco ha agito da solo, senza consultazione – ha dichiarato Maurizio Cristini, presidente del consiglio comunale –. Chiediamo il ritiro della delibera e l’azzeramento dei bandi per un confronto più democratico”. Il gruppo “Con Castellaneta” segnala l’incertezza normativa, in particolare rispetto alla recente legge regionale sul Piano delle Coste.

Sindaco Di Pippa: “Serve una nuova visione del turismo”

Il sindaco Gianni Di Pippa ha ribadito la legittimità dei bandi sulle concessioni balneari Castellaneta, sostenendo che “l’obiettivo è superare l’immobilismo e avviare un turismo competitivo e inclusivo, garantendo comunque il 60% del litorale come spiaggia libera”.

Tuttavia, secondo diverse associazioni locali, la tensione politica sta già causando cancellazioni di prenotazioni, generando incertezza tra gli operatori balneari a poche settimane dall’inizio della stagione estiva.

Il Consiglio comunale è ora chiamato a una riflessione politica. Il gruppo “Con Castellaneta” chiede il ritiro della delibera come condizione per proseguire la collaborazione. Gli sviluppi sono attesi nei prossimi giorni.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *