Il Primo Maggio CGIL 2025 assume un significato ancora più incisivo: la Festa dei Lavoratori sarà celebrata anche ai seggi, in vista del Referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno. A promuovere l’iniziativa è la CGIL di Taranto, che il 1° maggio darà vita a un evento pubblico in Piazza Madonna della Neve, a Crispiano, a partire dalle ore 19.30.
“Come CGIL, siamo in un clima di Primo Maggio perenne – dichiara Giovanni D’Arcangelo, segretario generale – perché chiediamo con i Referendum l’abrogazione di leggi ingiuste che penalizzano lavoratori, famiglie e cittadini stranieri.”
Primo Maggio CGIL: diritti al centro dell’iniziativa a Crispiano
Al centro dell’iniziativa vi sono temi urgenti come la sicurezza sul lavoro, la stabilità contrattuale e la rappresentanza sindacale. “È un impegno permanente – prosegue D’Arcangelo – e questo appuntamento è il vero luogo politico dove celebrare il valore del lavoro e della cittadinanza attiva”.
Tra gli ospiti previsti, anche Davide Giove, presidente di ARCI Puglia, e rappresentanze del mondo del lavoro della provincia di Taranto. L’evento si concluderà con l’intervento del segretario CGIL e l’esibizione del gruppo musicale GULP.
Referendum dell’8 e 9 giugno: la CGIL chiama al voto
Il Comitato referendario promosso dalla CGIL punta a coinvolgere cittadini, lavoratrici e lavoratori per l’abrogazione di leggi che, secondo il sindacato, minano i diritti fondamentali. Maggiori informazioni sono disponibili anche nella pagina dedicata al Referendum 2025 sul nostro sito.
“Vogliamo restituire valore sociale al lavoro stabile e sicuro – conclude D’Arcangelo – e continueremo con iniziative fino a giugno per sensibilizzare l’opinione pubblica”.
L’appuntamento con il Primo Maggio CGIL è quindi fissato per il 1° maggio a Crispiano, con la certezza che la mobilitazione proseguirà nei prossimi mesi in tutta la provincia di Taranto.