Home / Taranto e provincia / Aggressione turisti Salento: DACUR a quattro giovani identificati

Aggressione turisti Salento: DACUR a quattro giovani identificati

Polizia controlla spiagge dopo aggressione turisti Salento

Un’aggressione a turisti sul litorale salentino nella notte di San Lorenzo ha visto coinvolti quattro giovani, di cui tre minorenni. Gli agenti del Commissariato di Manduria hanno rapidamente identificato i responsabili, applicando misure di prevenzione come il DACUR per garantire la sicurezza pubblica. L’intervento della Polizia di Stato è stato fondamentale.

Identificati i responsabili dell’aggressione a turisti nel Salento

Grazie alle indagini del Commissariato di Manduria, i quattro giovani coinvolti nell’aggressione ai turisti sono stati individuati e denunciati in stato di libertà. L’episodio, avvenuto su una spiaggia del litorale salentino, ha scosso la comunità locale e i numerosi visitatori presenti durante l’estate.

Il personale della Divisione Anticrimine ha successivamente accertato la pericolosità sociale dei soggetti, delineando un quadro preoccupante che ha spinto le autorità a intervenire con misure restrittive. Maggiori dettagli sull’operato delle forze dell’ordine si possono trovare nella sezione dedicata alle Questure italiane.

DACUR e avviso orale per garantire la sicurezza nel Salento

Il Questore di Taranto, Michele Davide Sinigaglia, ha disposto l’emissione del DACUR (Divieto di Accesso alle aree Urbane) per tutti i quattro giovani coinvolti nell’aggressione turisti Salento. Per il maggiorenne è stata inoltre adottata la misura dell’avviso orale, strumento volto a prevenire ulteriori reati e a favorire una condotta conforme alla legge.

Le autorità locali sottolineano l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza nelle località turistiche, garantendo ai cittadini e ai visitatori un soggiorno sereno e protetto nel Salento. Per restare aggiornati sulle iniziative di sicurezza nel territorio, è possibile consultare il nostro speciale sulla sicurezza pubblica in Puglia

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *