L’estate 2025 propone appuntamenti imperdibili con il ritorno di due celebri festival estivi a Manduria e nella località balneare di San Pietro in Bevagna. Due eventi gratuiti trasformeranno il territorio in un vivace palcoscenico a cielo aperto, tra musica, spettacoli e tradizione.
Buskers Festival: spettacoli di strada a San Pietro in Bevagna
Il primo evento in programma è il Buskers Festival, che si terrà sabato 26 luglio 2025 tra le vie di San Pietro in Bevagna. Protagonisti saranno artisti di strada, giocolieri e musicisti, con esibizioni gratuite che coinvolgeranno il pubblico di ogni età. Per l’occasione sono previste anche visite guidate gratuite al fiume Chidro alle ore 19 e al santuario di San Pietro alle ore 21.
Per partecipare alle visite guidate è possibile prenotarsi tramite WhatsApp al numero 338.1340466, con gruppi di massimo 30 persone. I percorsi sono organizzati da ArchiTa Festival in collaborazione con Spirito Salentino e le istituzioni locali.
Manduria ’80 Festival: il centro storico tra musica e revival
Il secondo appuntamento sarà venerdì 29 agosto 2025 nel centro storico di Manduria con il Manduria ’80 Festival. L’intera area si animerà tra concerti live, dj set e spettacoli dedicati alle sonorità e agli stili degli anni Ottanta. L’amministrazione comunale punta a valorizzare il patrimonio urbano coinvolgendo residenti e visitatori con una serata all’insegna del divertimento gratuito.
Il festival è sostenuto dalla Regione Puglia e Popularia OdV, con il patrocinio morale di Confcommercio Taranto e con il coordinamento operativo dell’associazione ArchiTa Festival. Scopri altri eventi locali in provincia di Taranto.
Una doppia occasione per vivere la cultura tra mare e città
Grazie ai festival estivi in programma tra Manduria e San Pietro in Bevagna, l’estate 2025 si conferma occasione per riscoprire tradizioni, musica e storia del territorio. L’ingresso agli eventi è gratuito, con un’offerta variegata che unisce cultura, natura e divertimento.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti si consiglia di consultare il sito ufficiale del Comune di Manduria o seguire i canali social di ArchiTa Festival.
