Home / Spettacolo Taranto / Eventi culturali in Puglia: “Cosa direbbe Lucio” al Mon Rêve Festival

Eventi culturali in Puglia: “Cosa direbbe Lucio” al Mon Rêve Festival

Renzo Rubino interpreta Lucio Dalla durante uno degli eventi culturali in Puglia

Tra gli eventi culturali in Puglia dell’estate, domenica 13 luglio il Mon Rêve Ecogreen Resort ospiterà “Cosa direbbe Lucio”, uno spettacolo-tributo dedicato a Lucio Dalla. Protagonisti della serata: Renzo Rubino, Gino Castaldo e l’Orchestra Giovanile della Valle d’Itria.

Eventi culturali in Puglia: l’omaggio a Lucio Dalla

Un viaggio musicale e narrativo per rivivere l’universo creativo di Lucio Dalla. A interpretare i suoi brani più iconici sarà Renzo Rubino, al pianoforte, accompagnato dalla Orchestra Giovanile della Valle d’Itria diretta dal M° Antonio Palazzo, autore degli arrangiamenti inediti dello spettacolo.

Tra i brani in scaletta: “La casa in riva al mare”, “Futura”, “Caruso”, “Stella di Mare”, “Canzone” e “Attenti al Lupo”. Ogni esecuzione sarà arricchita dalla narrazione del critico musicale Gino Castaldo, volto noto di Rai Radio 2, che racconterà aneddoti e significati nascosti tratti dal libro “Lucio Dalla” scritto con Ernesto Assante.

Mon Rêve Festival 2025: un evento culturale da non perdere

Lo spettacolo, inserito nel cartellone del Mon Rêve Summer Festival 2025, rappresenta uno dei più attesi eventi culturali in Puglia. Un’occasione per fondere musica, memoria e narrazione in una location d’eccellenza sulla litoranea salentina.

“Cosa direbbe Lucio” andrà in scena domenica 13 luglio alle ore 21.30. I biglietti sono acquistabili a 25 € presso il botteghino del Mon Rêve Ecogreen Resort (info: 099.7312185 / 3357708125) o con prevendita sul sito www.monreve.it e su VivaTicket.

Per altri eventi culturali in Puglia previsti nell’estate 2025, visita la nostra sezione dedicata.

Un’occasione unica per celebrare l’eredità artistica di Dalla e per vivere una serata di emozioni. Il Mon Rêve Festival si conferma punto di riferimento della programmazione culturale estiva in Puglia.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *