Taranto Città Europea dello Sport avvia il percorso di diffusione della propria bandiera nelle scuole cittadine. L’iniziativa vuole promuovere i valori dello sport tra gli studenti e rafforzare il legame tra istituzioni, territorio e comunità educative.
La bandiera arriva negli istituti scolastici
La prima tappa si è svolta presso un istituto comprensivo cittadino, dove è stata consegnata la bandiera simbolo del riconoscimento ottenuto da Taranto. Il percorso proseguirà nei prossimi giorni in numerose scuole del territorio, tra cui Casina del Libro, Pirandello, S.G. Bosco/Lorenzini, Alfieri, Volta/Tempesta e molte altre.
Un approfondimento sulle attività sportive cittadine è disponibile anche nella sezione dedicata di Puglia Press. Informazioni sul programma europeo sono invece consultabili sul sito ufficiale di ACES Europe.
Un progetto di inclusione e partecipazione
Il viaggio della bandiera nasce con l’obiettivo di avvicinare gli studenti alla cultura sportiva e ai suoi valori educativi. Il titolo di Taranto Città Europea dello Sport diventa così un elemento condiviso nelle aule e negli spazi scolastici, contribuendo alla crescita personale e sociale delle giovani generazioni.
Il ruolo delle scuole nel percorso sportivo
Le scuole coinvolte sono considerate parte essenziale del percorso che accompagnerà la città nelle attività previste per il 2025. Gli istituti saranno invitati a partecipare a incontri, laboratori e momenti di confronto dedicati alla pratica sportiva e alla cittadinanza attiva.
Il viaggio della bandiera continuerà nelle prossime settimane e nuovi appuntamenti verranno comunicati attraverso i canali istituzionali. L’iniziativa mira a promuovere uno stile di vita sano, inclusivo e orientato alla partecipazione comunitaria.










