Home / truffa / Massafra, i Carabinieri in campo contro le truffe: incontro pubblico per difendere i cittadini più fragili

Massafra, i Carabinieri in campo contro le truffe: incontro pubblico per difendere i cittadini più fragili

Carabinieri a Massafra in un incontro contro le truffe agli anziani

Un pomeriggio dedicato alla sicurezza e alla prevenzione quello organizzato presso la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Massafra, dove si è svolto un incontro pubblico sul tema delle truffe agli anziani, fenomeno purtroppo in costante aumento. L’iniziativa, guidata dal Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Massafra, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini interessati a conoscere come difendersi da questi raggiri sempre più sofisticati.

Informazione e prevenzione contro le truffe agli anziani

Durante l’incontro, gli operatori dell’Arma hanno illustrato esempi concreti di truffe agli anziani, spiegando come riconoscere i comportamenti sospetti e come reagire in caso di tentativi di frode. Dalle telefonate ingannevoli ai falsi addetti che si presentano alla porta, fino ai raggiri online: ogni situazione è stata analizzata con linguaggio chiaro e accessibile.

L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di fornire ai cittadini – in particolare agli anziani e ai loro familiari – strumenti pratici per evitare di cadere vittime di truffe e segnalare tempestivamente eventuali episodi alle autorità.

Collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine

La prevenzione è la nostra arma più forte” – hanno sottolineato i Carabinieri – “e passa attraverso l’ascolto, la conoscenza e la collaborazione con la popolazione. Solo unendo le forze possiamo contrastare chi vive di inganni e difendere i più fragili.”

L’incontro ha ribadito l’importanza del contatto diretto con il territorio e del dialogo tra cittadini e istituzioni, elementi fondamentali per rafforzare la cultura della legalità.

Impegno continuo sul territorio

L’appuntamento di Massafra si inserisce in un più ampio programma di incontri organizzati dai Carabinieri in diversi comuni della provincia, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione e diffondere una maggiore consapevolezza sui rischi legati alle truffe agli anziani.

Le attività proseguiranno nei prossimi mesi con nuove tappe e incontri informativi rivolti alle comunità locali.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *