La Guardia di Finanza Taranto ha scoperto e denunciato 17 persone per illeciti sul Reddito di cittadinanza. Gli indagati avrebbero percepito oltre 270 mila euro in modo irregolare. L’operazione, condotta nei giorni scorsi, rientra nei controlli mirati contro le frodi nelle misure di sostegno economico.
Guardia di Finanza Taranto: controlli mirati contro gli illeciti
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito accertamenti mirati in tutta la provincia, verificando con attenzione le domande di Reddito di cittadinanza. Inoltre, le indagini si sono basate sugli “indici di rischio” elaborati insieme al Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza e all’INPS. Grazie a questi strumenti, i militari hanno individuato diversi beneficiari che avevano fornito dati falsi o incompleti.
I controlli hanno permesso di accertare con precisione i casi di indebita percezione. Pertanto, la Guardia di Finanza Taranto ha segnalato i risultati all’Autorità Giudiziaria e ha avviato il recupero delle somme incassate senza diritto. Questo intervento si inserisce in un più ampio piano di contrasto agli abusi che danneggiano la collettività.
Reddito di cittadinanza: 17 denunciati per oltre 270 mila euro
Durante le indagini, i finanzieri hanno verificato che alcuni soggetti avevano dichiarato redditi o patrimoni inferiori a quelli reali. In questo modo, hanno ottenuto il Reddito di cittadinanza senza rispettare i requisiti previsti dalla legge. Complessivamente, l’importo irregolare supera i 270 mila euro.
La Guardia di Finanza Taranto ha ricordato che ogni indagine si svolge nel rispetto del principio di presunzione di innocenza. Tuttavia, l’obiettivo resta quello di tutelare la spesa pubblica e garantire l’equità del sistema assistenziale.
Impegno costante contro le frodi e tutela delle risorse pubbliche
Le Fiamme Gialle continuano a intensificare i controlli, anche in collaborazione con gli enti previdenziali e i comuni della provincia. Inoltre, le autorità invitano i cittadini a segnalare eventuali irregolarità, contribuendo così a una gestione trasparente e corretta delle risorse pubbliche.
Infine, la Guardia di Finanza Taranto ha ribadito il proprio impegno a contrastare ogni forma di abuso che comprometta la fiducia nelle istituzioni. Le attività di verifica proseguiranno nei prossimi mesi per assicurare che i fondi pubblici raggiungano chi ne ha effettivamente diritto.
Per ulteriori aggiornamenti sulle attività delle forze dell’ordine in Puglia, consulta la sezione Cronaca.












