Home / Taranto e provincia / Giovani e sicurezza stradale a Massafra: corsi di formazione e iniziative di prevenzione

Giovani e sicurezza stradale a Massafra: corsi di formazione e iniziative di prevenzione

Incontro sulla sicurezza stradale a Massafra con giovani e forze dell’ordine

Giornata dedicata alla sicurezza stradale nella cittadina jonica. Nella piazzetta davanti al centro polivalente si è svolto un incontro di formazione e sensibilizzazione rivolto ai giovani, per promuovere la consapevolezza e il rispetto delle regole alla guida.

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Massafra in collaborazione con Polizia Locale, Polizia Stradale e servizio 118, ha offerto ai partecipanti un momento di riflessione sui comportamenti corretti da adottare sulle strade. L’obiettivo è quello di ridurre gli incidenti e favorire una cultura della sicurezza condivisa.

Tra gli ospiti, Lucio Peruggini, otto volte campione italiano CIVM GT Ferrari, che ha raccontato la propria esperienza nel mondo delle competizioni automobilistiche, sottolineando il valore della disciplina, della concentrazione e della responsabilità, dentro e fuori la pista.

L’importanza dell’educazione alla sicurezza stradale

Nel corso dell’incontro, i relatori hanno ricordato come l’uso del cellulare alla guida rappresenti una delle principali cause di distrazione. È stato rivolto un appello ai ragazzi e alle ragazze presenti affinché evitino comportamenti rischiosi, come l’assunzione di alcol prima di mettersi al volante.

«Rispettare il dono della vita significa scegliere la prudenza e la responsabilità» – è stato il messaggio più volte ribadito dagli organizzatori. L’evento fa parte di un percorso di educazione civica e di prevenzione che il Comune di Massafra porterà avanti anche nei prossimi mesi, coinvolgendo scuole e famiglie.

Massafra e il problema degli incidenti stradali

Il comandante della Polizia Locale di Massafra, Mirko Tagliente, promotore dell’iniziativa, ha ricordato come il territorio sia stato spesso teatro di incidenti gravi e mortali, in particolare lungo la statale 100, una delle arterie più trafficate della provincia di Taranto.

Secondo Tagliente, è necessario continuare a sensibilizzare la popolazione e i più giovani sui pericoli della guida distratta, affinché la sicurezza stradale a Massafra diventi un impegno collettivo e permanente.

Un impegno per il futuro

L’amministrazione comunale ha annunciato che replicherà l’iniziativa in altri quartieri e istituti scolastici, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sul tema. La sicurezza stradale a Massafra resta una priorità per le istituzioni, che puntano a salvare vite attraverso informazione, prevenzione e partecipazione civica.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *