L’innovazione musicale arriva a Taranto grazie alla nuova convenzione tra il Saint Louis College of Music di Roma e l’Accademia Tàrrega. L’accordo, presentato in conferenza stampa, rappresenta un passo importante per la crescita formativa e culturale dei giovani musicisti del territorio.
Un’alleanza strategica per la formazione musicale
La collaborazione tra il Saint Louis College of Music e l’Accademia Tàrrega di Taranto consentirà agli studenti locali di accedere a corsi preaccademici riconosciuti dal MIUR. In questo modo potranno formarsi in Puglia, senza dover lasciare la propria città.
Durante la conferenza, Nicola Cirilli, Amministratore Delegato del Saint Louis College of Music, ha dichiarato: «La convenzione rientra nella strategia di espansione di Plena Education. L’obiettivo è rendere accessibile anche al Sud un’offerta musicale di livello internazionale».
In seguito, Andrea Manco, Direttore dell’Accademia Tàrrega, ha aggiunto: «Grazie a questa collaborazione, i nostri allievi potranno frequentare i corsi preaccademici del Saint Louis direttamente a Taranto. Inoltre, potranno sostenere gli esami ufficiali in sede, in linea con gli standard formativi nazionali».
Un investimento per i giovani e per il territorio
Il progetto è stato accolto positivamente dalle istituzioni locali. Francesco Cosa, Assessore alle Attività Produttive, ha sottolineato che «questa sinergia dimostra la capacità delle realtà tarantine di creare opportunità concrete per i giovani e per l’intera comunità».
Fondato nel 1976, il Saint Louis College of Music è la prima scuola privata italiana autorizzata dal Ministero dell’Università e della Ricerca a rilasciare diplomi accademici di primo e secondo livello. Tali titoli sono equivalenti alle lauree triennali e magistrali. Con oltre 360 corsi e più di 1.400 studenti da tutto il mondo, rappresenta oggi una delle realtà musicali più rinomate in Europa.
L’Accademia Tàrrega, attiva da diciotto anni in Puglia, si distingue per la qualità della sua offerta formativa. Inoltre, promuove da sempre la crescita artistica e culturale della comunità locale. Per questo motivo, la nuova collaborazione con il Saint Louis College rafforza ulteriormente la sua missione educativa.
Prospettive future per la musica a Taranto
Con la nuova convenzione, Taranto si prepara a diventare un punto di riferimento per la formazione musicale nel Mezzogiorno. I corsi inizieranno nei prossimi mesi presso la sede dell’Accademia Tàrrega e offriranno agli studenti programmi aggiornati, pensati per unire competenze tecniche e creatività.
In conclusione, questa iniziativa segna l’avvio di una nuova fase per il territorio. L’arte e la formazione diventano strumenti di sviluppo, innovazione e inclusione sociale. Infine, l’accordo conferma il ruolo centrale della Puglia nella crescita culturale del Paese.












