Home / sicurezza / Taranto: maxi controllo dei carabinieri, droga e coltello sequestrati

Taranto: maxi controllo dei carabinieri, droga e coltello sequestrati

Carabinieri durante il maxi controllo a Taranto con sequestro di droga e coltello

I Carabinieri della Compagnia di Taranto hanno eseguito un maxi controllo dei carabinieri a Taranto nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”. L’intervento, coordinato dal Comando Provinciale dell’Arma e supportato dall’unità cinofila di Modugno (BA), ha rafforzato la sicurezza nei quartieri più sensibili del capoluogo jonico.

L’attività si è svolta tra le 7 e le 13 e ha interessato veicoli, conducenti e abitazioni. Gli operatori hanno controllato decine di persone e condotto perquisizioni con l’aiuto dei cani antidroga. L’obiettivo principale era prevenire reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e aumentare la percezione di sicurezza dei cittadini.

Maxi controllo dei carabinieri a Taranto: sequestri e segnalazioni

Durante il maxi controllo dei carabinieri a Taranto, i militari hanno rilevato numerose infrazioni al Codice della Strada. In particolare, diversi conducenti non indossavano casco o cinture di sicurezza. Di conseguenza, sono state ritirate due carte di circolazione.

Inoltre, tre persone sono state segnalate alla Prefettura di Taranto per uso personale di sostanze stupefacenti, ai sensi dell’articolo 75 del D.P.R. 309/1990. Gli operatori hanno sequestrato circa sei grammi di hashish. Successivamente, nel corso di una perquisizione domiciliare, un uomo di mezza età è stato arrestato in flagranza. Il cane antidroga Walley ha individuato oltre 60 grammi di cocaina purissima e un bilancino di precisione. L’uomo dovrà rispondere del reato di presunta detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Controlli mirati e contrasto alla criminalità

Nel medesimo contesto operativo, i militari hanno denunciato una donna per porto abusivo di arma. La pattuglia l’ha fermata nei pressi del Tribunale per i Minorenni di Taranto e, durante la perquisizione, ha trovato nella sua borsa un coltello a serramanico. L’arma è stata sequestrata e la donna dovrà comparire davanti all’autorità giudiziaria competente.

Le sostanze stupefacenti sequestrate sono state inviate al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti (L.A.S.S.) del Nucleo Investigativo per gli accertamenti tecnici. Tali analisi serviranno a determinare la purezza della droga e a consolidare le prove raccolte.

Una presenza costante per la sicurezza del territorio

L’operazione “Alto Impatto” rientra nel piano strategico dell’Arma dei Carabinieri. Lo scopo è garantire una presenza costante e visibile nei quartieri più vulnerabili. Inoltre, l’iniziativa contribuisce a scoraggiare comportamenti illegali e a promuovere la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine.

Le autorità giudiziarie e amministrative hanno ricevuto i rapporti relativi alle attività svolte. Tutte le persone coinvolte restano presunte innocenti fino a una eventuale sentenza definitiva, come stabilito dall’articolo 27 della Costituzione. Infine, i controlli continueranno anche nei prossimi giorni per mantenere alta la soglia di vigilanza e prevenire nuovi episodi di illegalità.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *