Venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 17:30, l’Archivio di Stato di Taranto ospiterà la presentazione del libro “A Taranto nel Settecento: Una storia narrata” di Vincenzo Antonio Greco. L’iniziativa permetterà al pubblico di riscoprire la città attraverso le carte e i documenti che ne hanno conservato la memoria.
Un viaggio tra le carte d’archivio
Il volume nasce da una ricerca approfondita svolta presso l’Archivio di Stato di Taranto. Tra protocolli notarili, lettere e atti ufficiali, Vincenzo Antonio Greco ricostruisce la vita quotidiana della città nel XVIII secolo. Il Settecento fu un periodo di grandi cambiamenti: mutamenti urbanistici, dinamiche sociali complesse e relazioni economiche di respiro mediterraneo.
Il libro offre così uno sguardo nuovo su una Taranto in evoluzione. Ogni documento diventa voce di un tempo lontano, ma ancora capace di raccontare una comunità viva e in trasformazione.
Un incontro dedicato alla memoria della città
Alla presentazione del libro “A Taranto nel Settecento: Una storia narrata” parteciperanno la direttrice dell’Archivio di Stato di Taranto, dott.ssa Valentina Esposto, e il prof. Stefano Vinci, coordinatore dei corsi di laurea in Giurisprudenza del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari “Aldo Moro”. Sarà inoltre presente l’editore, prof. Piero Massafra, che illustrerà l’importanza di questa pubblicazione per la conoscenza del territorio.
L’incontro offrirà uno spazio di confronto tra storia e presente. Infatti, l’obiettivo è coinvolgere non solo studiosi e appassionati, ma anche cittadini interessati a conoscere le proprie radici. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti.
Taranto e il fascino della sua storia
La presentazione del libro “A Taranto nel Settecento” si inserisce tra gli eventi culturali di Taranto che valorizzano il patrimonio documentario e la memoria collettiva. Si tratta di un’occasione per avvicinarsi alla storia locale in modo semplice e diretto. Inoltre, l’incontro invita a guardare al passato con curiosità e rispetto, riscoprendo le origini di una città che continua a stupire.













