Taranto: sequestrati 22 apparecchi da gioco, segnalati 5 responsabili
Ventidue apparecchi da gioco sono stati sequestrati e cinque persone segnalate alle autorità competenti. L’operazione si inserisce in un piano di controlli congiunti tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Taranto e le Fiamme Gialle. Le verifiche hanno portato a sanzioni amministrative per oltre 145 mila euro.
L’attività rientra in una campagna mirata contro il gioco illegale a Taranto e provincia. L’obiettivo è garantire la trasparenza del settore e tutelare i cittadini.
Controlli mirati contro il gioco illegale a Taranto
Gli ispettori hanno eseguito accertamenti in diversi circoli ricreativi e locali pubblici. Le verifiche, basate su specifiche analisi di rischio, hanno portato all’individuazione di apparecchi elettronici non collegati alla rete telematica ufficiale.
Tali dispositivi consentivano di eludere i controlli fiscali e di sottrarre introiti all’erario. Pertanto, tutti gli apparecchi irregolari sono stati sequestrati.
Inoltre, sono in corso accertamenti fiscali per verificare il corretto versamento del Prelievo Unico Erariale (PREU), il tributo dovuto sulle somme giocate e registrate dagli apparecchi.
Tutela dei giocatori e contrasto al gioco irregolare
La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli collaborano per mantenere un sistema di gioco legale e sicuro. Questa cooperazione, prevista dal Protocollo d’Intesa tra le due istituzioni, rafforza la prevenzione del gioco irregolare a Taranto.
Le attività di controllo proteggono i cittadini da pratiche illegali e insicure. Particolare attenzione è rivolta alle fasce più deboli, come i minori. Inoltre, le autorità vigilano affinché le apparecchiature siano sempre autorizzate e certificate.
Proseguono gli accertamenti
Le indagini continueranno nei prossimi giorni. L’obiettivo è individuare eventuali ulteriori responsabili e verificare possibili irregolarità fiscali. Le autorità ribadiscono l’impegno costante nel contrasto al gioco illegale e nel rispetto della normativa vigente.












