Venerdì 10 ottobre 2025, presso l’aula magna dell’Istituto Principessa Maria, si terrà l’incontro dal titolo “Isolamento sociale nei giovani, cause e possibili soluzioni”. L’iniziativa, organizzata da Terra Ionica con il patrocinio del Comune di Taranto, sarà un momento di confronto aperto tra esperti, istituzioni e studenti per analizzare un fenomeno sempre più diffuso tra le nuove generazioni.
Isolamento sociale nei giovani: un fenomeno in crescita
L’isolamento sociale nei giovani rappresenta oggi una delle problematiche più sentite a livello educativo e sanitario. Secondo numerosi studi, questa condizione influisce sul benessere emotivo, relazionale e persino sul rendimento scolastico. L’incontro promosso a Taranto vuole approfondire le cause che portano i ragazzi a ritirarsi dalla vita sociale, individuando i fattori di rischio legati al contesto familiare, scolastico e digitale.
Dialogo tra esperti, istituzioni e studenti
L’evento vedrà la partecipazione di psicologi, pedagogisti ed esponenti delle istituzioni locali. Sarà offerto uno spazio di dialogo con gli studenti, affinché possano condividere esperienze e punti di vista. Gli interventi si concentreranno su strategie di prevenzione e supporto, con l’obiettivo di rafforzare i legami comunitari e favorire percorsi di inclusione.
“Il coinvolgimento diretto dei giovani è fondamentale per comprendere appieno le difficoltà che vivono e individuare soluzioni concrete”, hanno sottolineato gli organizzatori di Terra Ionica.
L’incontro sull’isolamento sociale nei giovani si inserisce in un più ampio programma di iniziative dedicate al benessere delle nuove generazioni. Ulteriori eventi e progetti di sensibilizzazione sono previsti nei prossimi mesi, sempre con il sostegno del Comune di Taranto.
