Home / Evidenza Taranto / Taranto CirTech: domani il Demo Day premia nove startup

Taranto CirTech: domani il Demo Day premia nove startup

Taranto CirTech Demo Day premia startup economia circolare

Mercoledì 24 settembre 2025, dalle ore 9:30, il Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari ospiterà il Demo Day conclusivo di Taranto CirTech, il programma di accelerazione promosso da Tondo nell’ambito dell’Ecosistema MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, finanziato dal PNRR. L’iniziativa è dedicata allo sviluppo di startup innovative nell’economia circolare nel Sud Italia e prevede la premiazione finale di nove realtà imprenditoriali emergenti.

Durante la mattinata, le startup presenteranno i progetti sviluppati nel corso del programma, illustrando i risultati ottenuti e i prossimi obiettivi per l’ingresso nel mercato. Una giuria qualificata decreterà i vincitori, assegnando un montepremi complessivo superiore a 45.000 euro.

Taranto CirTech e l’economia circolare

Il programma Taranto CirTech si inserisce tra le iniziative di innovazione sostenibile promosse da MUSA e dal PNRR, con l’obiettivo di valorizzare il territorio pugliese e accelerare la crescita di nuove imprese attente all’ambiente. La giornata inizierà con i saluti istituzionali da parte dell’Università degli Studi di Bari, del Comune di Taranto, della Struttura Commissariale alle Bonifiche, di ARTI Puglia, di MUSA e dei partner Tondo & BaLab.

Le startup protagoniste del Demo Day

Il Demo Day vedrà in gara nove startup suddivise nei programmi di accelerazione e post-accelerazione:

  • Startup in accelerazione: B&Y, 2pack, CrioPura S.r.l., Myconic, BlueGeo, Techloop Srl
  • Startup in post-accelerazione: Be.Me, W3DS, AraBat

Saranno inoltre presentate, fuori concorso, le startup di pre-accelerazione iMensa Circle e Phytoroots. La premiazione dei tre progetti vincitori è prevista tra le ore 13:20 e le 13:50, alla presenza di una giuria composta da rappresentanti di Università di Bari, ARTI Puglia, Università LUM, Autorità Portuale del Mar Jonio, Tecnopolo del Mediterraneo, CNR Irsa, BINP, CETMA, UniCredit Start Lab, Invitalia ed Eureka.

Partecipazione e prospettive future

La partecipazione all’evento è gratuita ma con posti limitati. È richiesta la registrazione tramite Eventbrite. Il Demo Day di Taranto CirTech rappresenta un’occasione importante per l’ecosistema dell’innovazione in Puglia, con prospettive concrete di crescita per le startup dedicate all’economia circolare.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *