Nel corso di un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di Massafra hanno arrestato in flagranza di reato due persone, un uomo di 47 anni e una donna di 26, entrambi domiciliati nel comune jonico. La perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di oltre 60 grammi di cocaina nascosti sotto un materasso.
L’intervento è avvenuto a seguito di un’attività investigativa protratta per diversi giorni, che ha incluso servizi di osservazione e pedinamento da parte dell’Aliquota Operativa. Le indagini hanno consentito di risalire all’abitazione dei due, già noti alle forze dell’ordine per precedenti specifici.
Durante il controllo, i militari hanno rinvenuto un blocco solido di sostanza stupefacente, verosimilmente cocaina, del peso complessivo di circa 67 grammi. La droga era stata occultata con cura all’interno di un materasso, nella camera da letto dell’abitazione. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro e sarà analizzato dal Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti (LASS) del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto.
Cocaina a Massafra: l’operazione dei Carabinieri
L’attività si inserisce in una più ampia strategia di contrasto allo spaccio di stupefacenti sul territorio jonico. Gli arresti sono stati eseguiti su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha convalidato l’operazione al termine delle formalità di rito. Entrambi i soggetti sono stati condotti presso le rispettive abitazioni, dove resteranno in regime di arresti domiciliari.
Indagini e prospettive future
Le analisi di laboratorio stabiliranno il grado di purezza della cocaina sequestrata, elemento utile a ricostruire i canali di approvvigionamento e a quantificare il valore economico della sostanza sul mercato illecito. Gli investigatori non escludono ulteriori sviluppi dell’indagine finalizzati a individuare eventuali complici o legami con reti di spaccio più ampie.
Fatta salva la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva, il procedimento giudiziario farà luce sulle responsabilità individuali. Intanto, l’operazione rappresenta un nuovo segnale di attenzione delle forze dell’ordine verso il fenomeno dello spaccio di cocaina a Massafra e nel territorio circostante.