Home / Taranto e provincia / Minaccia la moglie per fermare la separazione: arrestato a Laterza

Minaccia la moglie per fermare la separazione: arrestato a Laterza

Carabinieri a Laterza arrestano uomo che minaccia la moglie per fermare la separazione

Arresto a Laterza per un grave episodio di minaccia alla moglie per fermare la separazione. I Carabinieri sono intervenuti nel fine settimana su richiesta della vittima, mettendo fine a una situazione di maltrattamenti e violenza domestica all’interno della sua abitazione.

Minaccia la moglie per fermare la separazione: i dettagli dell’intervento a Laterza

Secondo quanto riferito dalle forze dell’ordine, l’uomo aveva già avuto precedenti episodi di violenza. Negli ultimi giorni avrebbe minacciato la moglie per fermare la separazione con gravi intimidazioni, rivolte anche all’avvocato della donna. L’intervento rapido dei Carabinieri ha evitato ulteriori conseguenze e ha garantito protezione immediata alla vittima.

L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari in un altro comune, in attesa delle decisioni dell’Autorità Giudiziaria. La vittima ha ricevuto l’assistenza prevista dai protocolli contro la violenza domestica.

Violenza domestica: numeri utili e informazioni locali

Chi subisce minacce durante la separazione o maltrattamenti può contattare il numero verde nazionale 1522 per supporto immediato.

Per approfondimenti su episodi simili nella regione è disponibile la sezione Cronaca di vocedelpopolo, dove vengono pubblicati costantemente aggiornamenti su notizie locali e iniziative per la prevenzione.

Laterza e il contrasto alla violenza: continua l’impegno dei Carabinieri

I Carabinieri continuano le attività di monitoraggio per contrastare la violenza domestica a Laterza. «Denunciare subito è fondamentale per fermare situazioni pericolose e ricevere tutela immediata», dichiarano dal Comando Provinciale.

Questo episodio dimostra come l’intervento rapido possa spezzare il ciclo della violenza. Segnalare ai numeri utili permette alle autorità di garantire sicurezza e assistenza alle vittime.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *