Home / Sport Taranto / Mediterraneo Open Water 2025: Taranto capitale del nuoto e dell’inclusione

Mediterraneo Open Water 2025: Taranto capitale del nuoto e dell’inclusione

Atleti in gara al Mediterraneo Open Water 2025 sotto il Ponte Girevole di Taranto

Il Mediterraneo Open Water 2025 torna il 13 e 14 settembre con una nuova edizione ricca di sport, campioni e attenzione al benessere. L’evento celebra i 20 anni della SSD Mediterraneo Sport Taranto ed è una tappa del Grand Prix FIN di nuoto di fondo.

Mediterraneo Open Water 2025: programma gare e ospiti internazionali

Le competizioni avranno luogo nello scenario unico del Canale Navigabile e del Lungomare. Sabato mattina si parte con il miglio marino, seguito nel pomeriggio dalla gara kids e dalla novità della Knockout Sprint. Domenica spazio alla 3 km agonistica. Parteciperanno nomi di spicco come Ana Marcela Cuhna e Kristof Rasovsky, seguiti dal tecnico federale Fabrizio Antonelli.

Villaggi tematici, salute e promozione del territorio

Accanto allo sport, Mediterraneo Open Water 2025 promuove l’inclusione sociale e la valorizzazione del territorio. Il Villaggio del Mediterraneo su Corso Due Mari ospiterà stand, aree ristoro e il Villaggio della Salute in collaborazione con ASL Taranto, Calliope e Farmacie Alioth. L’evento è patrocinato da Regione Puglia, Comune di Taranto, Coni e numerosi partner.

“Questa manifestazione genera turismo sportivo e offre occasioni di visibilità per Taranto”, ha spiegato Antonello Cassalia, organizzatore dell’evento.

Per approfondire altri eventi sportivi nella regione, leggi anche questo articolo di Puglia Press.

Maggiori informazioni disponibili sul sito della Federazione Italiana Nuoto e di Opes Italia.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *