Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Home / università / Accoglienza Erasmus a Taranto: il racconto

Accoglienza Erasmus a Taranto: il racconto

giovane Erasmus durante il tirocinio a Taranto come esempio di accoglienza Erasmus a Taranto

L’accoglienza Erasmus a Taranto è stata protagonista dell’esperienza dI una ragazza ventiquattenne che ha svolto un tirocinio post laurea di quattro mesi presso uno studio legale della città. La sua testimonianza evidenzia punti di forza e criticità nel sistema di integrazione per studenti internazionali.

Un tirocinio formativo in uno studio legale tarantino

Ha iniziato il suo percorso formativo nel febbraio 2025 grazie al programma Erasmus+, lavorando presso lo studio legale ha potuto occuparsi di casi reali, con un focus sul diritto dell’immigrazione, tra cui un ricongiungimento familiare. «È stato un momento che mi ha fatto sentire utile», racconta .

Difficoltà e opportunità per gli studenti Erasmus

Nonostante l’esperienza positiva sul piano professionale, ha incontrato ostacoli nell’integrazione sociale. «Non conoscevo nessuno, e Taranto non offre spazi di socializzazione per stranieri», afferma. Questo ha reso difficile i primi mesi, ma il supporto ricevuto dallo studio l’ha aiutata a superare le difficoltà.

Il tema dell’accoglienza Erasmus a Taranto emerge come centrale: se da un lato la città offre esperienze professionali valide, dall’altro risulta ancora impreparata sul fronte dell’inclusione. «Servono più iniziative culturali e sociali per chi arriva dall’estero», conclude .

Oggi, tornata in Spagna, ha deciso di proseguire nel campo del diritto dell’immigrazione. L’esperienza a Taranto le ha lasciato una direzione chiara e la consapevolezza del proprio percorso.

Link in uscita: Erasmus+ Programma, Portale Educazione UE

Link interni: Formazione, Giovani

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *