Questa sera, alle ore 19:00, la Biblioteca Comunale “C. Natale” di Crispiano ospiterà l’iniziativa “Voci da Gaza – Umanità sotto assedio”. L’evento è organizzato dal Circolo ARCI-UISP “Mariella Leo” e dallo SPI CGIL Crispiano, con il patrocinio del Comune. Si tratta di un’occasione di riflessione collettiva sulla crisi umanitaria in Palestina, attraverso cinema e testimonianze dirette.
Il documentario “Voyage à Gaza” e la voce dei testimoni
Al centro dell’appuntamento vi sarà la proiezione del film-documentario “Voyage à Gaza”, diretto da Piero Usberti, giovane regista italiano che ha vissuto tre mesi nella Striscia di Gaza nel 2018. Il film offre uno sguardo umano e poetico su una realtà devastata dal conflitto, raccontando le storie dei giovani palestinesi e dei luoghi martoriati dal blocco militare. L’opera è stata accolta con grande favore dalla critica.
La serata proseguirà con un dibattito pubblico, moderato da Dora Tagliente (SPI CGIL Crispiano), con la partecipazione di Mohammad Afaneh, presidente della Comunità Palestinese di Puglia e Basilicata, e dello scrittore e sociologo Leonardo Palmisano.
Solidarietà e azioni concrete
Durante l’evento sarà promossa la campagna nazionale HELP GAZA NOW dell’ARCI, che invita a devolvere il 5×1000 (CF 97054400581) o effettuare una donazione per sostenere progetti umanitari. La raccolta fondi si affianca all’impegno civile di chi sceglie di non rimanere in silenzio di fronte a una tragedia che tocca anche l’Europa.
Altri eventi culturali a Crispiano
L’iniziativa si inserisce nel calendario degli eventi culturali a Crispiano che promuovono consapevolezza, diritti e solidarietà. “Voci da Gaza” è una delle molte occasioni per approfondire tematiche di attualità attraverso strumenti culturali accessibili.
La partecipazione è gratuita. La cittadinanza è invitata a prendere parte a questo importante momento di ascolto, visione e confronto.
