Home / Taranto e provincia / Festa di San Cataldo a Taranto 2025: celebrazione segnata dalla fumata bianca

Festa di San Cataldo a Taranto 2025: celebrazione segnata dalla fumata bianca

Processione a mare durante la festa di San Cataldo a Taranto 2025

Un evento raro e significativo ha caratterizzato la festa di San Cataldo a Taranto del 2025. Proprio all’inizio della messa solenne nella Basilica Cattedrale, è arrivata da Roma la notizia dell’elezione del nuovo Papa, Leone XIV. L’annuncio è stato dato dall’arcivescovo Ciro Miniero, accolto con emozione dai presenti e dal suono prolungato delle campane.

La festa di San Cataldo a Taranto e l’annuncio del Papa

Questa straordinaria coincidenza ha reso l’edizione 2025 ancora più memorabile. Le autorità civili, militari e religiose erano presenti in prima fila, unite alla cittadinanza in un momento di forte spiritualità. Il Vaticano ha confermato ufficialmente la nomina del pontefice durante la celebrazione, suscitando grande commozione tra i fedeli.

Subito dopo la messa, la tradizionale processione a mare è partita dal molo di Sant’Eligio. La statua del santo è stata imbarcata su una nave della Marina Militare, seguita da un lungo corteo di imbarcazioni, tra il Castello Aragonese e il Ponte Girevole. La partecipazione è stata massiccia, segno dell’attaccamento della città alla propria tradizione.

Il Palio di Taranto e gli eventi collaterali della festa

La festa di San Cataldo a Taranto ha proseguito con il consueto Palio remiero, che ha visto in gara dieci equipaggi rappresentanti i diversi rioni cittadini. La vittoria è andata al Rione Tre Carrare Battisti con l’equipaggio formato da Marco Santi e Francesco Cortese.

Il programma continua per tutto il fine settimana, con eventi religiosi, mostre, concerti e attività per famiglie. La festa si conferma momento centrale per l’identità culturale e spirituale della comunità tarantina.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *