La passeggiata a sei zampe “Battendieri Dog Walking” si terrà domenica 27 aprile nell’Oasi dei Battendieri, in provincia di Taranto. Si tratta di un evento benefico organizzato per promuovere il benessere animale, il contatto con la natura e la solidarietà verso gli amici a quattro zampe meno fortunati.
La manifestazione vedrà la partecipazione di famiglie e proprietari di cani che, insieme, percorreranno un itinerario guidato alla scoperta della biodiversità locale. Il raduno è previsto per le ore 9:30, con partenza alle 10:00. Per iscriversi, è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 3400540880.
Passeggiata a sei zampe tra flora, fauna e incontri educativi
L’iniziativa è organizzata dalla Dott.ssa Ilaria Rocchetto, Dog Trainer certificata, in collaborazione con la Dott.ssa Stefania Bottiglia dell’OIPA Taranto e il Dott. Gianni de Vincentis del WWF. Durante la passeggiata a sei zampe, le guide esperte illustreranno le caratteristiche dell’Oasi dei Battendieri, sede del WWF Taranto, situata nei pressi della sorgente del fiume Cervaro.
L’oasi si trova lungo la SP78 Circumarpiccolo ed è caratterizzata da un antico convento del 1500, un paesaggio naturalistico mozzafiato e una ricca biodiversità. Gli organizzatori sottolineano che non sono ammesse cagnoline in calore.
Solidarietà e benessere al centro dell’evento
Il ricavato sarà devoluto all’OIPA Taranto per sostenere l’attività degli “Angeli Blu”, volontari impegnati nella cura di rifugi e colonie feline. Tra gli sponsor figurano Coop Alleanza 3.0, Lome Super Fruit, FCC Ristrutturazioni e Corvace sas. La passeggiata a sei zampe non è solo un momento ricreativo, ma un’occasione per imparare: al termine, sarà possibile ricevere consigli dalla Dott.ssa Rocchetto su guinzagli, conduzione e comportamento del cane durante le passeggiate.
Come partecipare alla passeggiata a sei zampe
Per partecipare si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da trekking, guinzaglio, pettorina, ciotola per l’acqua, snack per cani e sacchetti per la raccolta delle deiezioni. L’evento rappresenta un’opportunità unica per unire movimento, socializzazione e contatto con la natura, contribuendo al tempo stesso a una buona causa.
Per ulteriori informazioni sull’Oasi, è possibile visitare il sito ufficiale del WWF Italia
